| 
		
	 | 
 
	| 
		28 Novembre 2022	 | 
 
| 
  
 
L'alluvione, un problema per le popolazioni africane
 
 
di Ange Yvon Hounkonnou 
 
 Quasi un milione di persone sono vittime delle inondazioni in Benin. Questa situazione è dovuta all'innalzamento delle acque nei bacini... 
 | 
 
	| 
		
			Leggi tutto...
	 | 
 
 
 
	| 
		
	 | 
 
	| 
		08 Luglio 2022	 | 
 
| 
  
 
di Guido Dalla Casa 
 
 Sono stato alcune volte a Punta Penia, la cima più alta della  Marmolada: l’ultima volta nell’estate del 1961, più di 60 anni fa.  Allora non si pensava a pericoli come il distacco e la caduta di un  pezzo enorme del ghiacciaio, ma la temperatura in vetta era quasi sempre  sotto zero. 
 | 
 
	| 
		
			Leggi tutto...
	 | 
 
 
 
	| 
		
	 | 
 
	| 
		22 Dicembre 2021	 | 
 
| 
  
 
di Guido Dalla Casa 
 
 C’è ancora chi pone qualche speranza in queste COP: siamo al numero 26. Dove  arriveremo? Finora con tutte queste riunioni di “potenti del mondo” (?) non è cambiato assolutamente niente... 
 | 
 
	| 
		
			Leggi tutto...
	 | 
 
 
 
	| 
		
	 | 
 
	| 
		07 Luglio 2020	 | 
 
| 
  
 
 Intervista a Gianni Tamino
 
 
di Rosalba Nattero 
 
 Il Professor Gianni Tamino è considerato un luminare della biologia  italiana. È stato docente dell’università di Padova e deputato della  Repubblica. 
 | 
 
	| 
		
			Leggi tutto...
	 | 
 
 
 
	| 
		
	 | 
 
	| 
		02 Ottobre 2019	 | 
 
| 
  
 
 La Groenlandia, emblema dei cambiamenti climatici
 
 
di Silvia Ruffinello 
 
  La Groenlandia, situata all'estremo nord del nostro emisfero, è ricoperta per l'81% da ghiacci perenni, dai quali si staccano gli iceberg che poi vanno alla deriva in mare... 
 | 
 
	| 
		
			Leggi tutto...
	 | 
 
 
 
 | 
														
						
	| 
		
	 | 
 
	| 
		21 Agosto 2022	 | 
 
| 
  
 
L’uomo si comporta da più di due millenni come se fosse il padrone assoluto della Terra
 
 
di Giancarlo Guerreri 
 
 Una grave responsabilità è da imputare ad una lettura troppo letterale delle Sacre Scritture... 
 | 
 
	| 
		
			Leggi tutto...
	 | 
 
 
 
	| 
		
	 | 
 
	| 
		26 Marzo 2022	 | 
 
| 
  
 
Ecologia Profonda e spiritualità della Natura
 
 
di Guido Dalla Casa 
 
 L’approccio abituale per cercare di risolvere un problema è attualmente quello di fare ipotesi e studi per trovare il modo più economico per arrivare al risultato. 
 | 
 
	| 
		
			Leggi tutto...
	 | 
 
 
 
	| 
		
	 | 
 
	| 
		19 Agosto 2021	 | 
 
| 
  
 
 Clima: l’Ultima Chiamata
 
 
di Guido Dalla Casa 
 
   "Nel 2019, le concentrazioni atmosferiche di CO2 sono state le più alte degli ultimi 2 milioni di anni e quelle dei principali gas serra (metano e biossido di azoto) le più elevate degli ultimi 800.000 anni..."  
 | 
 
	| 
		
			Leggi tutto...
	 | 
 
 
 
	| 
		
	 | 
 
	| 
		24 Aprile 2020	 | 
 
| 
  
 
 Cronaca di un disastro annunciato
 
 
di Antonello Micali 
 
 Ho passato tutte le estati della mia infanzia e giovinezza a  Giampilieri. Alla fine d'agosto e con l'inizio di settembre iniziavano  le piogge... 
 | 
 
	| 
		
			Leggi tutto...
	 | 
 
 
 
	| 
		
	 | 
 
	| 
		11 Agosto 2019	 | 
 
| 
  
 
di Silvia Ruffinello 
 
  Normalmente quando si pensa al “polmone del mondo” ci viene subito in mente la foresta Amazzonica, ma anche la Siberia, quel pezzo di terra innevata per molti mesi all'anno che si stende per 13 milioni di Km² nell'Asia Settentrionale...  
 | 
 
	| 
		
			Leggi tutto...
	 | 
 
 
 
 | 
				 
		 
		 
	 | 
	| 
		
	 | 
	
				
  
	 | 
	| 
		Pagina 2 di 3	 |