|
29 Giugno 2016 |

Uno scorcio di storia locale di una comunità alpina delle Valli di Lanzo in Piemonte, testimonianza di un momento emozionante e ancora tutto da capire nell’immediato dopoguerra
di Gianni Castagneri
|
Leggi tutto...
|
|
20 Ottobre 2015 |

Racconti di montagna: Francesco Castagneri Canàn detto Mìciu (1913-1990)
di Giorgio Inaudi
Era quel che si dice una pianta d’uomo, alto, asciutto e robusto, come sono del resto...
|
Leggi tutto...
|
|
11 Settembre 2014 |

Continua l’itinerario alla scoperta di una delle terre più magiche del Piemonte
di Danilo Tacchino
Punto di partenza del nostro itinerario è la città di Alba, raggiungibile da Torino con la strada regionale 29...
|
Leggi tutto...
|
|
22 Luglio 2013 |

Nell’alta Valle d’Ala, in Piemonte, il luogo di richiamo conosciuto e apprezzato in tutta la regione è stato riconosciuto come SIC, Sito di Interesse Comunitario, per le peculiari caratteristiche ambientali e paesaggistiche.
di Gianni Castagneri
|
Leggi tutto...
|
|
08 Gennaio 2013 |

Chi era veramente Nerone? Qual è stato il vero motivo della damnatio memoriae di cui è stato oggetto? Approfondendo la storia della Domus Aurea si scopre l’aspetto misterioso, ignoto e sorprendente delle vicende di Roma...
di Ivana Pizzorni
|
Leggi tutto...
|
|
|
24 Maggio 2016 |

di Furio Sguayzer
Se è corretto considerare che la moderna antropologia alpina si è sviluppata solamente negli anni successivi al secondo dopoguerra, è certo che il più illustre predecessore degli studiosi di questa disciplina è da ritenersi Robert Hertz.
|
Leggi tutto...
|
|
01 Febbraio 2015 |

Testimonianze di alpinismo e tasselli di storia a cavallo tra le due Guerre mondiali
di Gianni Castagneri
Nella prima metà del secolo scorso, il mestiere di guida alpina...
|
Leggi tutto...
|
|
09 Agosto 2014 |

Un itinerario alla scoperta di una delle terre più magiche del Piemonte
di Danilo Tacchino
Alba, la “città dalle cento torri”, è il fulcro della zona del tartufo e del vino di Langa. Accanto alle attrattive alimentari vi sono...
|
Leggi tutto...
|
|
06 Giugno 2013 |

Una indagine storica sulle popolazioni che abitavano la Valle prima dei Romani
di Danilo Tacchino
La comprensione della storia antica e protostorica ha molte lacune dovute ai pochi elementi di conoscenza in nostro possesso... |
Leggi tutto...
|
|
21 Dicembre 2012 |

L’imperatore Nerone, che si definì l’ultimo pagano, nel 64 d.C. fece edificare la sua misteriosa “Casa Dorata”, una vera meraviglia artistica e tecnologica dedicata al culto del “Sol Invictus”
di Ivana Pizzorni
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 2 di 3 |