|
17 Ottobre 2011 |

Tracce di cultura vikinga in Canada
di Maria Lucia Raffinatore
I petroglifi di Peterborough sono una collezione di immagini scolpite nella pietra che si trova in territorio Anishinabe in Ontario, Canada...
|
Leggi tutto...
|
|
01 Settembre 2011 |

Viaggio in un “posto impossibile”, sulle tracce della tradizione dell’umanità
di Elio Bellangero
L’Isola di Pasqua non è uno strano isolotto con qualche misterioso testone di pietra. E’ un ritaglio preciso di un antico e sacro passato dell’intera umanità.
|
Leggi tutto...
|
|
31 Maggio 2011 |

Viaggio tra i misteri del Monte Beigua
di Danilo Tacchino
In Liguria l'area del Monte Beigua riveste da tempo un notevole interesse archeologico, che negli ultimi decenni si è rapidamente moltiplicato per un susseguirsi serrato di ritrovamenti. |
Leggi tutto...
|
|
12 Aprile 2011 |

Il ritrovamento di imponenti siti megalitici in Calabria getta una nuova luce sulla controversa esistenza del mitico popolo dei Pelasgi
di Marco Pulieri
|
Leggi tutto...
|
|
11 Aprile 2011 |

di Giancarlo Barbadoro
In Piemonte esiste un’opera megalitica che sta attirando l’attenzione degli abitanti, tanto che viene ormai definita la “Stonehenge delle Valli di Lanzo”.
|
Leggi tutto...
|
|
|
08 Settembre 2011 |

Alla scoperta delle vestigia del nostro passato sconosciuto
di Marco Pulieri
Compiere un viaggio lungo i Paesi che si affacciano nel meraviglioso “Mare Nostrum”...
|
Leggi tutto...
|
|
22 Luglio 2011 |

Un mondo perduto di 12.000 anni fa sepolto dai suoi costruttori
di Paolo Battistel
L’istante in cui Klaus Schmidt poté osservare da vicino quella singolare Collina con uno strano dosso nella sua sommità che gli abitanti del luogo chiamavano confidenzialmente “pancia” modificò per sempre il nostro concetto della storia dell’uomo.
|
Leggi tutto...
|
|
24 Maggio 2011 |

di Antoine Gigal
Sull'isola di Mauritius sono state individuate sette piramidi che presentano un tipo di costruzione molto simile a quelle dell'isola di Tenerife, nelle Canarie, sul lato opposto del continente africano.
|
Leggi tutto...
|
|
11 Aprile 2011 |

Cronaca di una scoperta
di Leonardo Melis
L’impressionante numero di collegamenti tra la Sardinia (l’antico nome della Sardegna) e la Mesopotamia e il Medio Oriente intero ci porta a conferme continue sulla nostra teoria riguardo le “Genti che uscirono da Ur”, gli Urim.
|
Leggi tutto...
|
|
04 Aprile 2011 |
Un’alta concentrazione di monumenti megalitici in un’isola così piccola, tra cui ben sette annoverati nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, porta a interrogarsi sulla natura della civiltà che li edificò
di Sabrina Milazzo
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 4 di 5 |