Scienze

Nel cuore pulsante della Scienza
21 Ottobre 2013

Shan Newspaper era invitato al CERN Open Days 2013


“Where do we come from? Where are we going? What are we?” Sono le domande che accolgono i visitatori del CERN di Ginevra...

Leggi tutto...
 
Stampanti 3D
22 Luglio 2013

Una rivoluzione tecnologica sta cambiando il nostro modo di produrre oggetti

Leggi tutto...
 
La Sezione Aurea: l’architetto della Natura? - 1
29 Giugno 2013

La magia di un piccolo numero che regola l’Universo. L’armonia delle forme contenuta nella “Proporzione Divina”. Il senso estetico e creativo e il potere comunicativo del “numero d’oro”

Leggi tutto...
 
Le gemme: nelle profondità del pianeta e oltre…
15 Febbraio 2013


Per descrivere le gemme e i cristalli è necessario definire l’origine dei minerali, essendo la gemma un minerale lavorato dall’uomo...

Leggi tutto...
 
Vivere in un Ologramma
21 Dicembre 2012

Le nuove concezioni della fisica moderna portano alla contraddizione della percezione sensoriale aprendo a scenari rivoluzionari. Il mistero dell’entanglement e del multiverso. L’esperienza virtuale di Second Life

Leggi tutto...
 
Diario di una giornata straordinaria
09 Ottobre 2013


Grande giornata oggi al CERN, come oramai avete appreso dal web e da tutti i telegiornali del mondo. Peter Higgs e Francois Englert sono stati insigniti del Premio Nobel per la Fisica 2013.

Leggi tutto...
 
La Sezione Aurea: l’architetto della Natura? – 2
22 Luglio 2013


Le scienze cosiddette esatte come la fisica e la chimica, o l’anatomia e la neurologia, ma anche alcune umane tra cui la psicologia, ci aiutano a identificare la Sezione Aurea grazie ad alcune ricerche d’avanguardia.

Leggi tutto...
 
Incontro ravvicinato con l’asteroide “212 DA14”
25 Febbraio 2013

Un asteroide inaspettato sfiora da vicino la Terra. Una serie di apparizioni meteoriche nei cieli del pianeta. Il disastro degli Urali. Un UFO impedisce una catastrofe?

Leggi tutto...
 
Il Pian della Mussa nello spazio
21 Dicembre 2012


Il 9 maggio del 1952 la tranquilla quiete del Pian della Mussa, Piemonte, fu squarciata da un fragore insolito. Poche persone, intente ai primi lavori di una primavera mattiniera, favorita da un inverno avaro di precipitazioni, udirono quel frastuono e ben presto rimossero la questione.

Leggi tutto...
 
La riserva d'acqua più grande accanto a un buco nero
08 Dicembre 2012

È la quantità maggiore mai avvistata nell'universo: 140 miliardi di miliardi di volte superiore a mari e oceani della Terra

Leggi tutto...
 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 9 di 13

Seguici su:

Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su YouTube