Società

L’Era dell’Ecospiritualità
05 Giugno 2021

 Giancarlo Barbadoro era musicista, giornalista, poeta e scrittore. Ha fondato la Ecospirituality Foundation, organizzazione in stato consultivo con le Nazioni Unite, e la Scuola di Kemò-vad Sole Nero dove insegnava le tecniche della meditazione sia statica sia dinamica dell’antico sciamanesimo druidico. Ha fondato l’Ecovillaggio di Dreamland nel Parco della Mandria, dove ha fatto erigere un grande cerchio di pietre per dare continuità alla cultura celtica

Il “Nuovo Rinascimento Ecospirituale”, un movimento che vuole cambiare il mondo


Dopo anni di gestazione ha preso il via un movimento culturale e di opinione con obiettivi ambiziosi...

Leggi tutto...
 
Come sarebbe una società di meditanti?
07 Luglio 2020

Nativo americano in meditazione

L’ecospiritualità: una chiave per un mondo migliore


Perché a volte preferiamo la compagnia degli animali? Perché è così difficile comunicare tra esseri umani?

Leggi tutto...
 
Cameroun: covid-19, un'epidemia di troppo
24 Aprile 2020

Cameroun: Covid-19 une epidemie de trop

La strada verso l'ecatombe?


Dal 6 marzo 2020, data di conferma del primo caso d'infezione da COVID-19 in Camerun, voglio credere, osando sperare con tutte le mie forze, che si riuscirà a evitare il peggio...

Leggi tutto...
 
Il re è nudo
25 Marzo 2020

Il re è nudo

La nostra terra non tollera più le aberrazioni dell’uomo su ambiente e animali: sta cercando di farcelo capire. Le implicazioni del rapporto nefasto tra economia e diritto alla salute mai così chiare come ora. 

Leggi tutto...
 
Vedovi d’altri tempi
27 Febbraio 2018

L’ecomuseo di Balme, Piemonte

Storie di Balme, Piemonte: curiosità e aneddoti della vita sociale nelle alte Valli piemontesi del passato


Oggi il nostro mondo è pieno di gente che vive da sola. Li chiamano single...

Leggi tutto...
 
Verso un nuovo rinascimento ecospirituale
17 Dicembre 2020

Umanesimo e Rinascimento nel dipinto 'Scuola di Atene' di Raffaello

In questa epoca buia a causa della pandemia un nuovo movimento si affaccia sull’orizzonte filosofico


Post Tenebras Lux, dopo le tenebre la luce. Il famoso detto della riforma di Martin Lutero...

Leggi tutto...
 
“Gabbato lo santo”
07 Luglio 2020

Gabbato lo santo.


“Passata la festa, gabbato lo Santo”. Torna in auge un vecchio proverbio che rileva l’atteggiamento opportunistico che ogni tanto possono avere le persone e le istituzioni: una volta ottenuto ciò di cui si ha bisogno, ci si scorda delle promesse fatte e di coloro che hanno dato una mano...

Leggi tutto...
 
Epidemia socio-antropologica
02 Aprile 2020

I cittadini di Tournai (Belgio) seppelliscono le vittime della peste nera. Miniatura di Pierart dou Tielt per il Tractatus quartus di Gilles li Muisit (Tournai, 1353 circa)i c

Un’analisi sociale che pone in evidenza l’incertezza che ancora oggi domina, a livello antropologico, la nostra relazione con l’epidemia


Le recenti vicende che hanno segnato il tessuto sociale italiano...

Leggi tutto...
 
Aliens Go Vegan!
29 Aprile 2019

Aliens Go Vegan!

Il pensiero vegano porterà ad abbattere la cover up che divide gli umani dagli alieni


Gli alieni sono già sulla Terra da tempo, la storia ne è ricca ed è testimone di esempi della loro presenza già dall'antichità.

Leggi tutto...
 
Gli animali approdano a Torino Spiritualità
29 Giugno 2016

 Torino, Circolo dei Lettori. Conferenza stampa per la presentazione della prossima edizione di Torino Spiritualità

Riflettere sull’uomo con l’occhio degli animali. Questo il tema della prossima edizione di Torino Spiritualità che quest’anno si chiamerà “D’Istinti Animali”

Leggi tutto...
 
«InizioPrec.12345Succ.Fine»

Pagina 3 di 5

Seguici su:

Seguici su Facebook Seguici su YouTube