Animalismo
Convegno “Società, Ambiente, Animali, la convivenza possibile”

L’evento si è tenuto a Milano, presso la sede della Regione Lombardia. Tanti i temi trattati, dalla vivisezione agli allevamenti intensivi, all’alimentazione, ai circhi

Leggi tutto...
 
Musica
“The Last Shaman” il nuovo album del LabGraal, un vero Back to the Future!

 Il LabGraal in concerto all’Hiroshima Mon Amour di Torino per la presentazione dell’album in vinile “The Last Shaman”

La band ha presentato il suo ultimo lavoro in concerto all’Hiroshima Mon Amour. L’intervista al LabGraal


L’ultimo sciamano se n’è andato qualche anno fa, era un musicista, un poeta...

Leggi tutto...
 
Personaggi
Una persona speciale

Giancarlo Barbadoro

Perché il compleanno di Giancarlo Barbadoro è davvero speciale


Il 12 gennaio una persona estremamente speciale avrebbe festeggiato il suo compleanno.

Leggi tutto...
 
Animalismo
La mezzanotte di Torino

La mezzanotte di Torino


La Città di Torino, il 30 dicembre scorso, ricordava con un apposito comunicato che sul proprio territorio era “tassativamente vietato far esplodere botti e petardi di qualsiasi tipo”...

Leggi tutto...
 
Tradizioni Celtiche
In viaggio con i Vikinghi

In viaggio con i Vikinghi

Dal diario di bordo del viaggio in Islanda del LabGraal a contatto con il cuore di Gaia

Leggi tutto...
 
Società
L’uomo nel ruolo di creatore: il caso della “A.I.”

L’uomo nel ruolo di creatore: il caso della “A.I.”


Alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale. Da sempre l’uomo ha sognato di poter creare a sua immagine e somiglianza delle creature artificiali capaci di sollevarlo dalla fatica dei compiti più gravosi...

Leggi tutto...
 
Leggende e Tradizioni
C’era una volta il Centauro...

Centauro

Dall’alba dei tempi, gli enigmi e le magie di un essere fantastico


È sempre affascinante volare nei cieli del fantastico, atterrando qua e là nel mondo del mito...

Leggi tutto...
 
Animalismo
Il circo con gli animali: quando la sofferenza diventa spettacolo

Il circo con gli animali: quando la sofferenza diventa spettacolo

Dialogo tra un’attivista e un avvocato che difende i diritti degli animali

Leggi tutto...
 
Scienze
Macrocosmo e Microcosmo: i confini dell'Universo

Macrocosmo e Microcosmo: i confini dell'Universo

Un viaggio attraverso due infiniti


Così Giacomo Leopardi conclude la sua immortale poesia dedicata all’infinito...

Leggi tutto...
 
Alimentazione Vegan
Natale a tavola? Scegli vegan

A Natale il menù vegan è vincente  per innumerevoli motivi


Feste natalizie: vien da pensare a gioia, regali, momenti belli passati insieme ad amici e persone care...

Leggi tutto...
 
Ambiente
Emergenza Planetaria

 Gli effetti della desertificazione

Quale Terra lasceremo ai nostri figli?


Spesso lavoriamo per permettere ai nostri figli di avere abbastanza per vivere....

Leggi tutto...
 
Scienze
La scienza non crede a se stessa

La scienza non crede a se stessa


Si sentono spesso, da parte di organi ufficiali di informazione, molte raccomandazioni di “ascoltare la Scienza”. Naturalmente le Autorità pensano a quella ufficiale, riconosciuta dal sistema e divulgata...

Leggi tutto...
 
Animalismo
Distruzione della fauna selvatica in Benin

Avorio di elefante sequestrato nel Nord del Benin

Una campagna di repressione per scoraggiare i trafficanti


Negli ultimi anni, in alcune parti del Benin, diversi trafficanti, colti in flagrante, con in loro possesso trofei di specie totalmente o parzialmente protette, sono stati messi dietro le sbarre.

Leggi tutto...
 
Animalismo
Essere un cane in Congo

Paterne Bushunju, responsabile del rifugio per animali “Sauvons nos Animaux” della Repubblica Democratica del Congo


Proprio ieri sono tornata dal Congo orientale, dove ho trascorso alcuni giorni con Paterne Bushunju, fondatore e direttore di Sauvons nos Animaux (AKI Partner).

Leggi tutto...
 
Ambiente
Inondazioni nel Benin

Acque in aumento nel villaggio Djigbé-Wo nella valle dell'Ouémé

L'alluvione, un problema per le popolazioni africane


Quasi un milione di persone sono vittime delle inondazioni in Benin. Questa situazione è dovuta all'innalzamento delle acque nei bacini...

Leggi tutto...
 
Storia
La legge non è uguale per tutti…

Un disegno che raffigura lo sbarco di Colombo nelle Americhe e la presa di possesso delle terre dei Nativi (di anonimo)

…e neppure il crimine


Che cos’è un crimine? Da Oxford Languages: “Delitto di particolare gravità, efferatezza o vastità”.

Leggi tutto...
 
Scienze
La realtà della coscienza e la natura del tempo

La realtà della coscienza e la natura del tempo

Che cos’è la coscienza? E che relazione ha con la dimensione del tempo?


La coscienza è il fenomeno che ci consente di consapevolizzare la nostra esistenza e di dare una identità alla nostra stessa esistenza...

Leggi tutto...
 
Alimentazione Vegan
Il futuro prossimo del cibo

1-	L’alimentazione plant-based è sempre più oggetto di studi per la soluzione ottimale alla richiesta di cibo dei prossimi anni


Per quanto riguarda la nostra alimentazione, sembra proprio che il futuro sia “al vegetale”. Il cibo per il futuro, e intendiamo un futuro non così lontano, è una delle materie di studio di uno dei principali istituti di ricerca tedeschi...

Leggi tutto...
 
Leggende e Tradizioni
Bandiere al vento… e Animali Fantastici

Bandiere al vento… e Animali Fantastici

Una storia di vessilli, simboli e creature leggendarie


Ogni anno, il 9 di aprile, viene celebrata una festa davvero particolare: parliamo dell’Unicorn National Day, la Festa nazionale dell’Unicorno.

Leggi tutto...
 
Società
L'Ecospiritualità come soluzione in questo momento di crisi

L'Ecospiritualità come soluzione in questo momento di crisi


La responsabilità del vero sviluppo del nostro villaggio globale spetta non solo ai leader di ogni nazione, ma anche ai cittadini che lo compongono...

Leggi tutto...
 
Indigenous Peoples
Vittoria per i popoli indigeni della California

Vittoria per i popoli indigeni della California

Nel giorno del Nativi americani il governatore firma una legge a sostegno delle Comunità native


In occasione della Giornata dei nativi americani...

Leggi tutto...
 
Megalitismo
Tecnologia segreta del megalitismo

Veduta parziale dell’area del sito megalitico di Puma Punku, in Bolivia


Più volte le pagine di questa rivista hanno dato spazio a quel fenomeno archeologico planetario davvero misterioso che è il megalitismo. Solleva tanti di quegli enigmi...

Leggi tutto...
 
Animalismo
Il palio delle oche

Il palio delle oche

Quando la tradizione diventa maltrattamento. Pubblichiamo il parere “pro veritate” dell’esperto


L’oca bianca europea domestica in varietà ha origine dalla specie Anseranser...

Leggi tutto...
 
Ambiente
La Natura con la N maiuscola

La Natura con la N maiuscola

L’uomo si comporta da più di due millenni come se fosse il padrone assoluto della Terra


Una grave responsabilità è da imputare ad una lettura troppo letterale delle Sacre Scritture...

Leggi tutto...
 
Personaggi
In ricordo di Giancarlo Barbadoro

La cerimonia al Nemeton, il Santuario dedicato a Giancarlo Barbadoro all'Ecovillaggio di Dreamland. Con letture di poesie, omaggi e cornamusa

Gli omaggi di chi lo ha conosciuto


Il 6 agosto 2019 Giancarlo Barbadoro lasciava questa terra. Sono già passati tre anni eppure il grande vuoto che ci ha lasciato non si è colmato e la sua assenza si fa sentire sempre più struggente.

Leggi tutto...
 
Indigenous Peoples
I danni della Discovery Doctrine

 Un disegno che raffigura lo sbarco di Colombo nelle Americhe e la presa di possesso delle terre dei Nativi

Una bolla papale del 1400 ancora oggi in uso decreta che i Nativi possono essere usati come schiavi per “diritto divino”


È comparsa in questi giorni su tutti i media la notizia del “pellegrinaggio di penitenza” di Papa Francesco in Canada...

Leggi tutto...
 
Leggende e Tradizioni
Il Carnevale di Corleone

Riavulicchio, Corleone 2012 (ph. Mario Cuccia)

Le incredibili analogie delle usanze del Carnevale tra le regioni d’Italia


In tutte le culture è diffusissimo un particolare elemento tradizionale, quello della maschera...

Leggi tutto...
 
Scienze
In un altro tempo e in un altro luogo: fuga dal futuro?

In un altro tempo e in un altro luogo-fuga dal futuro


Misteriosi sogni turbano senza spiegazione centinaia di persone. Sono sogni eguali per tutti che non portano a nessun riscontro con i ricordi personali. Ma sono sempre gli stessi. Si ripetono come se volessero testimoniare un’avventura vissuta chissà dove e chissà quando...

Leggi tutto...
 
Indigenous Peoples
Quale Ordine Mondiale?

Ales Stenar, Svezia. Grandissimo cerchio di pietre a nave vichinga e calendario astronomico della cultura vichinga

Confronto tra la società maggioritaria e la società ecospirituale dei Popoli naturali


Oggi viviamo in un mondo pieno di conflitti, la guerra in Ucraina è solo una delle tante guerre, al momento ce ne sono almeno 59 nel mondo.

Leggi tutto...
 
Animalismo
Un cinodromo in Italia: era proprio necessario far soffrire i cani?

Un cinodromo in Italia: era proprio necessario far soffrire i cani?


Ad agosto del 2002, un articolo celebrava la chiusura dell’ultimo cinodromo italiano, l’impianto di Ponte Marconi a Roma, poco tempo dopo diventato un canile... A distanza di vent’anni ecco che qualche imprenditore ha avuto la brillante idea di realizzare una struttura per le corse dei levrieri...

Leggi tutto...
 
Ambiente
Marmolada

Marmolada


Sono stato alcune volte a Punta Penia, la cima più alta della Marmolada: l’ultima volta nell’estate del 1961, più di 60 anni fa. Allora non si pensava a pericoli come il distacco e la caduta di un pezzo enorme del ghiacciaio, ma la temperatura in vetta era quasi sempre sotto zero.

Leggi tutto...
 
Esoterismo
I Templari in Liguria

I Templari in Liguria

Testimonianze e suggestioni poetiche...


Quella che proponiamo è la parte centrale di un viaggio che, partendo dalla Francia, attraversa la Liguria per poi proseguire verso Roma o altre mete legate alla Cristianità...

Leggi tutto...
 
Animalismo
La strana storia di Pelorus Jack

Come uno straordinario delfino mutò il corso degli eventi umani


Continuiamo l’affascinante viaggio oltre l’ovvio del mondo che ci circonda, con le sue infinite e misteriose specie viventi.

Leggi tutto...
 
Recensioni
Viandanti del Tempo

 Il libro postumo di Giancarlo Barbadoro ''Viandanti del Tempo'', Edizioni Triskel

Il viaggio infinito di Giancarlo Barbadoro tra scienza, filosofia e mitologia


La nuova opera presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino 2022, uscita postuma di Giancarlo Barbadoro...

Leggi tutto...
 
Animalismo
Gli animali raccontati da Piergiorgio Odifreddi

Piergiorgio Odifreddi intervistato da Rosalba Nattero

Intervista al Salone Internazionale del Libro di Torino 2022 in occasione dell’evento “Cuori con la coda” organizzato nello spazio della Regione Piemonte in cui il matematico dialogava con il garante dei diritti degli animali Enrico Moriconi

Leggi tutto...
 
Società
Giornata Mondiale dell’Ecospiritualità

Rosalba Nattero, giornalista e presidente della Ecospirituality Foundation, ha moderato il convegno

L’ecospiritualità è sbarcata a Roma. È stato ufficialmente varato il progetto che vuole istituire una giornata mondiale dedicata all’ecospiritualità

Leggi tutto...
 
Animalismo
Anno 2048. Dialogo tra due Coccodrilli


Pubblichiamo l’accorato l’intervento di Massimo Wertmüller in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ecospiritualità” che si è svolta al Campidoglio di Roma il 13 maggio 2022 e che inizia con un racconto letto e scritto dall’attore.

Leggi tutto...
 
Personaggi
La filosofia della Decrescita

Serge Latouche, teorico della Decrescita

Intervista a Serge Latouche


Considerato il padre della decrescita, Serge Latouche è uno degli animatori della “Revue du MAUSS”, rivista interdisciplinare che si occupa di antropologia, sociologia e filosofia.

Leggi tutto...
 
Cinema
Star Trek: Dell’Amore e dell’Onore

Enterprise, la famosa astronave di Star Trek con il motore a curvatura che permetteva di superare la velocità della luce

Il primo fan film italiano ambientato nell’universo di Star Trek. Intervista a Jack Ponissi


Star Trek, la famosa serie tv di fantascienza, fu mandata in onda sugli schermi televisivi americani nel 1966 e da allora...

Leggi tutto...
 
Storia
Una Piramide per Fetonte

Il monumento al Frejus in una fotografia dei primi anni del ‘900

Il monumento emblematico e ricco di simboli sorge al centro di Torino per ricordare il mito del Graal e la discesa del dio Fetonte nella Valle di Susa. Oggi è anche ispiratore di una intensa attività culturale

Leggi tutto...
 
Misteri
La grande storia di Saturn, eroe di guerra

Saturn allo Zoo di Mosca

Le impossibili avventure di uno straordinario animale non umano


Venerdì 22 maggio 2020 è mancato Saturn. È morto alla veneranda età di 84 anni e la sua storia è una di quelle realtà che superano ogni fantasia.

Leggi tutto...
 
Alimentazione Vegan
Cibo e pubblicità ingannevole

Cibo e pubblicità ingannevole

Carne, pesce, uova, latte, formaggi e bugie sulle nostre tavole. Ovvero, il rapporto che ci può essere tra cibo e pubblicità ingannevole.

Leggi tutto...
 
Animalismo
Salviamo l'unico rifugio per cani e gatti del Congo

Paterne Bushunju, fondatore del rifugio Sauvons nos Animaux

Paterne Bushunju, presidente dell'associazione Sauvons Nos Animaux, che si occupa di protezione degli animali nella Repubblica Democratica del Congo, lancia un grido disperato

Leggi tutto...
 
Ambiente
Il paradigma sistemico

Il paradigma sistemico

Ecologia Profonda e spiritualità della Natura


L’approccio abituale per cercare di risolvere un problema è attualmente quello di fare ipotesi e studi per trovare il modo più economico per arrivare al risultato.

Leggi tutto...
 
CERN News
CERN: l’esperimento BASE apre nuovi orizzonti nel confronto materia-antimateria

L’esperimento BASE (Image: CERN)

La collaborazione ha effettuato un confronto più preciso tra protoni e antiprotoni e ha testato se si comportano allo stesso modo sotto l'influenza della gravità

Leggi tutto...
 
Scienze
I viaggi nel tempo e i paradossi temporali

I viaggi nel tempo e i paradossi temporali

Siamo apparentemente prigionieri della barriera del tempo. Eppure…


Viene teorizzato che il nostro fluire naturale attraverso il tempo...

Leggi tutto...
 
Indigenous Peoples
I tesori reali del Benin

 A sinistra: il trono cerimoniale del re Ghézo. A destra: Trono di Re Glèlè

La Francia restituisce i reperti di Abomey 


Béhanzin nacque intorno al 1845 da una sacerdotessa vodun...

Leggi tutto...
 
Tradizioni Celtiche
GRAAL, l’eterna ricerca

Il Calice di Ardagh, una coppa di pregiata lavorazione in oro e argento ritrovata ad Ardagh in Irlanda nell’VIII secolo. Il Calice di Ardagh è stato identificato con il mito del Graal

Un mito universale che ha segnato la Storia


Non è facile parlare di un mito tanto discusso e sviscerato nei suoi possibili significati come quello del Graal...

Leggi tutto...
 
Ambiente
Ancora quante COP?

Ancora quante COP?


C’è ancora chi pone qualche speranza in queste COP: siamo al numero 26. Dove arriveremo? Finora con tutte queste riunioni di “potenti del mondo” (?) non è cambiato assolutamente niente...

Leggi tutto...
 
Animalismo
Zoo, un’analisi critica

Orso polare

È utile osservare animali reclusi?

Seconda parte



L’impatto della presenza, privato dell’aspetto più pregnante che è proprio il rapporto...

Leggi tutto...
 
Società
Perché esistono le storie?

Perché esistono le storie

Perché non possiamo farne a meno? Perché una storia che ci ha commosso fino alle lacrime, può aver lasciato indifferenti i nostri amici? E perché va bene così?

Leggi tutto...
 
Animalismo
Chi era Ndakasi

Il ranger André Bauma tiene tra le braccia Ndakasi mentre esala l’ultimo respiro

La storia di un adorabile gorilla di montagna


Questa è la storia di Ndakasi, un’adorabile gorilla di montagna diventata famosa per una foto divenuta virale...

Leggi tutto...
 
Alimentazione Vegan
Qual è il cibo migliore?

Fagioli, piselli, fave, lenticchie e ceci sono le più utilizzate varietà di legumi


Le società scientifiche internazionali di nutrizione concordano sui vantaggi di una dieta a base vegetale. In particolare i legumi sono ritenuti il cibo migliore per la longevità e per condurre una vita in salute...

Leggi tutto...
 
Misteri
L’inquietante mistero degli Uomini Rettile

Gator Man

Esistono? Chi sono? Come vivono? Affascinanti misteri di creature impossibili


Continuiamo i nostri viaggi ai confini della Zoologia...

Leggi tutto...
 
I doni di Gaia
Il Potere delle Pietre

Le pietre sono state usate per la terapeutica fin dall’antichità

Le gemme e i cristalli sono oggetti o esseri viventi?


Il rapporto con la natura accompagna l’umanità fin dai primordi. La Terra intesa come una madre suprema è un concetto presente in tutti i popoli del pianeta

Leggi tutto...
 
Sciamanesimo
L’universo dello Sciamano

Il viaggio sciamanico delle 'masche' secondo una litografia ottocentesca

Il Libro della Natura dell’antico sciamanesimo druidico


Per lo sciamanesimo druidico, la Natura non era intesa solo come la manifestazione poetica dei boschi, del cielo e delle acque, ma contemplava anche...

Leggi tutto...
 
Animalismo
Zoo, un’analisi critica

Zoo, un'analisi critica

È utile osservare animali reclusi?

Prima parte



La discussione sugli animali negli zoo vede un certo fervore nel momento in cui in molte nazioni si stanno prendendo decisioni...

Leggi tutto...
 
Esoterismo
Dante e il mistero della Croce del Sud

Un'ipotesi laica sul Lavoro del Poeta... tutta da riscoprire


Prosegue, in questo particolarissimo annus horribilis 2021, lo studio e la presentazione di approfondimenti relativi all’Opera dantesca...

Leggi tutto...
 
Esoterismo
L’alchimia nell’arte: dal mito di Fetonte al Dadaismo

L’athanor, il forno alchemico in un’incisione cinquecentesca

La storia millenaria del linguaggio ermetico dell’interiore


L’Alchimia nell’immaginario collettivo viene accostata a quella pratica metallurgica in vigore nel periodo medievale...

Leggi tutto...
 
Indigenous Peoples
La collina sacra del Nicaragua

Un fiume nella regione autonoma della costa caraibica settentrionale del Nicaragua. Immagine di Alam Ramírez Zelaya

I difensori dell'ambiente in Nicaragua denunciano la repressione del governo mentre le elezioni si avvicinano


C'è una collina sacra in Nicaragua conosciuta come Kiwakumbaih...

Leggi tutto...
 
Alimentazione Vegan
Vegan: Eppur si muove!

Vegan: Eppur si muove!


La scelta vegan sta diventando sempre più concreta, nonostante si stia attraversando, da molti punti di vista, un periodo piuttosto buio della storia che porterebbe a pensare il contrario.

Leggi tutto...
 
Misteri
L’incredibile storia delle Korovy di Chernobyl

La dismessa centrale nucleare di Chernobyl

Magie del mondo animale - e non solo - ai confini della vita…


La Criptozoologia, nei suoi tanti aspetti, è uno sguardo sul mondo che non cessa mai di stupire…

Leggi tutto...
 
Leggende e Tradizioni
La Profezia Catara

Il massacro dei Catari in un dipinto d’epoca


Chi sono i Catari? Bene, la storia su di loro è approssimativa e inaffidabile, principalmente perché sono stati quasi completamente spazzati via dalla Chiesa cattolica romana. E, come si sa, sono gli sterminatori che scrivono la storia.

Leggi tutto...
 
Società
Maghi, Fattucchiere e Utili Idioti

I rimedi tradizionali vengono classificati con eccessiva facilità e superficialità come “pseudo-scienze” e spesso relegati nella superstizione e nelle pratiche magiche


Con eccessiva facilità e superficialità, antiche credenze popolari vengono classificate come “pseudo-scienze”, e generano negli uomini di scienza più ortodossi ilarità e scetticismo. In realtà, è la scienza stessa a venire incontro alla tradizione, confermando con studi scientifici varie convinzioni popolari.

Leggi tutto...
 
Animalismo
Animal-Kind International

La famiglia Kwizera ha visitato il rifugio della Uganda Society for the Protection & Care of Animals (partner AKI) e ha adottato non uno ma quattro gattini! Sempre più ugandesi visitano il rifugio per adottare cani e gatti (invece di andare da un allevatore o acquistare animali dai venditori per strada). Gli ugandesi stanno anche rendendo cani e gatti parte della loro famiglia, mentre nel recente passato i gatti servivano solo a tenere i parassiti lontani da casa e i cani a proteggersi.

Operare per la crescita del benessere degli animali in Africa


Se ti interessano gli animali, in Africa sta succedendo qualcosa di entusiasmante. Poiché la maggior parte delle notizie graffia solo la superficie...

Leggi tutto...
 
Ambiente
ONU: i due segretari

ONU: i due segretari

Clima: l’Ultima Chiamata


"Nel 2019, le concentrazioni atmosferiche di CO2 sono state le più alte degli ultimi 2 milioni di anni e quelle dei principali gas serra (metano e biossido di azoto) le più elevate degli ultimi 800.000 anni..."

Leggi tutto...
 
Società
Il Wood Wide Web

Il Wood Wide Web

Reti di relazioni e canali di comunicazione: dalla natura, un modello vincente


Lo chiamano Wood Wide Web: le foreste sono molto più che un insieme di alberi, bensì sistemi interconnessi e cooperativi...

Leggi tutto...
 
Leggende e Tradizioni
Gesù Cristo, Maria Maddalena e il Graal

Il battesimo di Cristo da parte di Giovanni Battista, affresco di Giotto del 1300

Gesù Cristo è realmente esistito? E tutto il pantheon cristiano? Dalle evidenti mancanze di prove della sua esistenza tutto farebbe pensare che la figura del Cristo sia stata creata ad arte attraverso un’attenta operazione di marketing

Leggi tutto...
 
Esoterismo
Il problema della morte

 La "pesatura dell'anima" del defunto giunto nell'Aldilà secondo le credenze dell'antico Egitto

Parlare della morte suscita un vago disagio. Si ha l’impressione di evocarla e di concedersi vittime impotenti di un destino altrimenti evitato. 

Leggi tutto...
 
Megalitismo
I megaliti del Caucaso

Vishap antropomorfizzato

Dal mito degli Argonauti alla Porta magica di Roma sulle orme della antica scuola alchemica del Mar Nero


Il rapporto tra megalitismo e alchimia. Alla scoperta del Caucaso, una terra ancestrale ricca di miti e di testimonianze...

Leggi tutto...
 
Esoterismo
Dante Segreto

Aspetti meno noti del pensiero di Dante

Aspetti meno noti del pensiero di Dante


Il rischio di essere considerati complottisti, o forse eretici è grande. Ci accorgiamo tutti i giorni quanto sia difficile uscire dalle pastoie del pensiero unico...

Leggi tutto...
 
Alimentazione Vegan
Non siamo fatti per mangiar carne

Alimentazione a base vegetale oggi

Capita spesso di sentire frasi tipo: “da che mondo è mondo, l’uomo mangia la carne”. Ma è giunta l’ora di sfatare questo falso mito. Al riguardo ci vengono in aiuto la paleontologia e la paleobotanica.

Leggi tutto...
 
Società
Verso una nuova umanità

Verso una nuova umanità

Quasi umani, dal golem a Pistorius


L’ibridazione che caratterizza il corpo di Oscar Pistorius, escluso dalle Olimpiadi di Pechino poiché dotato di protesi in fibra di carbonio dalle ginocchia in giù che gli consentono prestazioni atletiche superiori...

Leggi tutto...
 
I doni di Gaia
Frutti dimenticati o frutti minori

Il frutteto di Fabio Strinati

Nespole comuni e Sorbe domestiche


"Con il tempo e con la paglia maturano le nespole". Oppure: "Con il tempo e con la paglia maturano le sorbe". Due proverbi che hanno lo stesso identico significato...

Leggi tutto...
 
Misteri
Nel mare abissale, il Kraken dormiva il suo antico, indisturbato, sonno…

'San Brendano e il Pesce Isola' da La navigazione di San Brendano

Storia e storie criptozoologiche di un gigante dei mari… forse non solo leggendario


Continuando il nostro viaggio nel mondo fantastico della criptozoologia, vogliamo parlare di Calamari?

Leggi tutto...
 
Animalismo
Dog Rescue in Africa Centrale

Il gruppo dei volontari di Paterne Bushunju

Profilo del fondatore del Santuario di Sauvons nos Animaux


Quando vedo un cane, non importa dove mi trovi, sono attratta da lui. Devo avvicinarmi, voglio accarezzarlo. Quando sento un cane piagnucolare, i miei muscoli si irrigidiscono...

Leggi tutto...
 
Scienze
Volare nello spazio per studiare i mari e i deserti

Volare nello spazio per studiare i mari e i deserti. Boom dei piani Nasa e Esa

Boom dei piani Nasa e Esa


Investiamo sulla Terra. Con questo spirito la politica spaziale internazionale sta delineando la strategia dell’immediato futuro...

Leggi tutto...
 
Società
L’Era dell’Ecospiritualità

 Giancarlo Barbadoro era musicista, giornalista, poeta e scrittore. Ha fondato la Ecospirituality Foundation, organizzazione in stato consultivo con le Nazioni Unite, e la Scuola di Kemò-vad Sole Nero dove insegnava le tecniche della meditazione sia statica sia dinamica dell’antico sciamanesimo druidico. Ha fondato l’Ecovillaggio di Dreamland nel Parco della Mandria, dove ha fatto erigere un grande cerchio di pietre per dare continuità alla cultura celtica

Il “Nuovo Rinascimento Ecospirituale”, un movimento che vuole cambiare il mondo


Dopo anni di gestazione ha preso il via un movimento culturale e di opinione con obiettivi ambiziosi...

Leggi tutto...
 
Tradizioni Celtiche
Storie di Draghi, Cromlech e Templari

Il famoso cromlech di Stonehenge in Inghilterra, ricostruito più volte

A nord della città di Torino sopravvivono antiche tradizioni dell’epopea celtica. La leggenda di Fetonte, il dio disceso dalle stelle e il cerchio di pietre costruito dai suoi aiutanti di metallo dorato... 

Leggi tutto...
 
Megalitismo
Il portale delle stelle di Hayu Marca

La Porta di Hayu Marca scolpita nella parete di granito rosso in cui si vede la porta minore in basso al centro

Un passaggio per l’universo


Le teorie e gli esperimenti della fisica d’avanguardia sui tunnel spazio-temporali. Antiche leggende e miti sull’esistenza di “stargate” naturali...

Leggi tutto...
 
Indigenous Peoples
Gayanashagowa: una costituzione ecospirituale

Un Wampum rappresentante la Gayanashagowa. I Wampum sono cinture di conchiglie tradizionali e rappresentano un vero e proprio linguaggio simbolico

Chi detiene il potere all’interno delle singole nazioni della Confederazione delle Sei Nazioni Irochesi?  

Seconda parte


Leggi tutto...
 
Recensioni
Michelle Indaga

"Michelle Indaga" di Anna Maria Bonavoglia, Edizioni Triskel - www.triskeledition.com

Il romanzo di Anna Maria Bonavoglia nella terra dei sogni: Dreamland


"Michelle Indaga" è un romanzo che riesce a farti entrare in un mondo fatato e fiabesco, pieno di colpi di scena.

Leggi tutto...
 
Leggende e Tradizioni
L’arcaica magia degli Uccelli del Paradiso

 L'Alkonost in una immagine dalla tradizione russa

Miti ancestrali, simboli leggendari e animali fantastici nei cieli dell’antica Europa…


Riprendiamo i nostri percorsi criptozoologici, questa volta volando sui confini tra zoologia e storia.

Leggi tutto...
 
Alimentazione Vegan
Insetti come cibo? No grazie!

Farina di insetti

Una delle proposte più improponibili è proprio quella degli insetti come cibo per gli umani e per gli animali degli allevamenti.

Leggi tutto...
 
Storia
L'uomo e la paura

Frans Floris il Vecchio, "Festa di sciocchi"

Dalla preistoria ai giorni nostri, come l’uomo ha imparato a convivere con un’emozione ancestrale

Seconda parte


Leggi tutto...
 

Media Partner - Radio Dreamland - www.radiodreamland.it - Clicca per ascoltare la radio


Arrivederci, Giancarlo!Giancarlo Barbadoro, direttore di Shan Newspaper, ci ha lasciato il 6 agosto 2019.
Tutta la redazione si stringe in un abbraccio di dolore per il vuoto incolmabile che niente riuscirà a riempire. Tuttavia tutto quello che ci ha insegnato, l’impostazione della rivista e lo stimolo continuo che ci arrivava da lui saranno la nostra guida per il futuro.
Porteremo avanti la rivista seguendo le sue direttive e il grande know how che il nostro amato Direttore ci ha regalato in questi anni di esaltante e appassionante lavoro. Arrivederci, Giancarlo!


La vignetta

La vignetta di Bruno Bozzetto

La vignetta di Bruno Bozzetto
www.artistsunitedforanimals.org

Meditazione planetaria del martedì - Ogni martedì alle 21


Shan Newspaper TV

SALVIAMO GLI ANIMALI
SALVEREMO IL PIANETA



Aiuta SosGaia con il tuo 5x1000

SOS Gaia, il pianeta vivo - Rete7 - Undicesima Stagione



Video

Tutti i video


Blog

Tutti i blog


Rubriche

Dalla parte degli Animali - Consigli Legali
FelicementeVeg







NaturalLifeStyle






La bacheca

Giancarlo Barbadoro ''Viandanti del Tempo'', Edizioni Triskel

Les Cahiers du GRAAL Numero 3 - Ottobre 2022 - Rosalba Nattero - IN VIAGGIO CON I VIKINGHI

Giancarlo Barbadoro-Rosalba Nattero Rama antica città celtica

ECOSPIRITUALITÀ per un mondo nuovo




11 ottobre 2021

Scoperto il fossile di una nuova specie di dinosauro predatore in una cava nel sud del Galles. È stata denominata Pendraig milnerae dal team di ricerca del National History Museum in collaborazione con l‘Università di Birmingham. Il dinosauro appartiene al gruppo dei saurischi e misura circa un metro. Si tratta del più antico dinosauro carnivoro ritrovato nel Regno Unito, risalente a 200 milioni di anni fa.


10 ottobre 2021

Un intenso brillamento solare si è verificato il 9 ottobre, intorno alle 8.40 ora italiana, dalla macchia solare denominata AR2882. L’espulsione di massa coronale ha una traiettoria molto chiara e si prevede che raggiunga il nostro pianeta tra l’11 e il 12 ottobre: potrebbe dunque generare intense tempeste geomagnetiche.


9 ottobre 2021

Un team di archeologi israeliani ha portato alla luce un bagno privato risalente a 2700 anni fa. Il ritrovamento, collocabile dal punto di vista cronologico nel periodo del Tempio di Gerusalemme, è stato portato alla luce sulla passeggiata Armon Hanatziv di Gerusalemme, tra le rovine di un palazzo della Città Vecchia. La scoperta di un bagno privato, risalente a migliaia di anni fa, rappresenta un evento piuttosto raro


6 ottobre 2021

Nel corso di uno scavo ai margini di un cantiere è stata individuata una necropoli risalente all’Età del Bronzo, nel periodo compreso tra il 950 e il 900 a.C. Il ritrovamento è avvenuto a Denges, tra Morges e Losanna e ha riportato alla luce un’antica necropoli a incinerazione risalente all’Età del Bronzo, con sepolture in buono stato di conservazione. “Su scala nazionale, si tratta probabilmente di una delle necropoli più complete dell’età del Bronzo finale”. Scoperte del genere in queste zone non venivano fatte sin dagli anni ’90 quando nel canton Giura venne trovato un antico sito funerario con 35 sepolture a incinerazione dello stesso periodo.


25 settembre 2021

Un nuovo ritrovamento archeologico potrebbe dimostrare come l’arrivo dell’uomo sia avvenuto, sul continente nordamericano, prima di quanto immaginato in precedenza, con un anticipo di ben 7mila anni. Le impronte fossili sono state scoperte sulla riva di un lago, nel Parco Nazionale di White Sands del Nuovo Messico Mexico, e risalgono a 23000 anni fa


9 settembre 2021

Il ciclo lunare influisce negativamente sul sonno negli esseri umani, con alterazioni del sonno più pronunciate negli uomini rispetto alle donne. Questa la conclusione di una ricerca dell’Università di Uppsala in Svezia, che ha rilevato delle alterazioni della qualità del sonno soprattutto nei maschi.


6 settembre 2021

Un team di scienziati della struttura laser primaria del Lawrence Livermore National Laboratory, California, ha raggiunto un nuovo record mondiale di energia prodotta attraverso la fusione nucleare. A renderlo noto è la rivista Nature, in un articolo nel quale spiega come oltre la potenza ottenuta sia di oltre 10 quadrilioni di watt, per una frazione di secondo, equivalente a circa 700 volte la capacità di generazione dell’intera rete elettrica degli USA.


22 luglio 2021

Uno studio australiano ha analizzato gli effetti di un’assunzione elevata di caffè sul corpo. Dalla ricerca è emerso come il consumo della bevanda, in alte dosi, aumenta l’incidenza di una malattia cronica e debilitante: l’osteoporosi. In pratica il caffè causa un aumento dell’eliminazione del calcio attraverso le urine.


19 luglio 2021

Turchia: migliaia di fenicotteri rosa uccisi dal caldo estremo e dall’agricoltura intensiva.
Secondo quanto affermato dalle associazioni ambientaliste, la scarsità di pioggia, la conseguente mancanza d’acqua e l’agricoltura intensiva hanno causato questa catastrofe. "Le riserve di acqua provenienti dal fiume che alimenta il Lago Salato vengono reindirizzate verso i terreni coltivati. Non arrivando più l’acqua al lago, questo si è seccato causando questa tragedia" ha denunciato il fotografo naturalista Fahri Tunc.


18 luglio 2021

Uno spettacolare getto di plasma prodotto da un buco nero, con una massa milioni di volte quella del Sole, è stato fotografato dagli scienziati dell’Osservatorio Europeo. Si tratta di Centaurus A, un buco nero collocato in una galassia ad oltre 11 milioni di anni luce dalla nostra posizione. L’immagine è un altro risultato del progetto Event Horizon Telescope (Eht) lo stesso che ha prodotto, nel 2019, la prima foto di un buco nero.


16 luglio 2021

Secondo uno studio della NASA e dell’Università delle Hawaii, pubblicato su Nature Climate Change, una prossima "oscillazione" nell’orbita della Luna aggraverà le inondazioni lungo le coste degli Stati Uniti, di tre o quattro volte rispetto a quello che avviene ora. L’oscillazione fa parte di un ciclo naturale che va avanti da sempre. In questo ciclo l’orbita della Luna crea periodi nei quali la marea risulta maggiore o minore, in un periodo di 18,6 anni. Nel 2030 il nostro satellite attraverserà quella fase nella quale aumenterà le maree e dunque le inondazioni delle coste.


26 giugno 2021

L’azienda israeliana Future Meat Technologies, specializzata in tecnologie alimentari, ha annunciato l’apertura del primo impianto industriale al mondo per la produzione di carne coltivata in laboratorio. L’impianto ha la capacità di produrre giornalmente 500 chilogrammi di prodotti composti da cellule animali, equivalenti a 5.000 hamburger di carne. Questo tipo di produzione, a detta dell’azienda, genera l’80% in meno di emissioni di gas serra, utilizza il 99% in meno di suolo e consuma il 96% in meno di acqua rispetto al bestiame tradizionale.


22 giugno 2021

L’ascolto del brano "Sonata per due pianoforti" di Mozart aiuta a prevenire le crisi epilettiche, secondo uno studio pubblicato dall’European Journal of Neurology. "L’ascolto di Mozart ha causato una diminuzione del 32% delle scariche epilettiformi, mentre l’ascolto di Haydn ne ha causato un aumento del 45%", si legge nel comunicato stampa rilasciato dai ricercatori.


28 maggio 2021

Un team di scienziati cinesi ha annunciato che il reattore a fusione situato a Hefei ha raggiunto una nuova temperatura del plasma di 120 milioni di gradi Celsius per un periodo di 101 secondi. Si tratta di un nuovo record mondiale, come riportato dall’agenzia di stampa cinese Xinhua. Gli specialisti considerano il raggiungimento di questo traguardo un passo fondamentale verso il funzionamento di prova del reattore a fusione.


24 maggio 2021

Secondo un nuovo studio dell’OMS, pubblicato sul giornale Environment International, trascorrere troppe ore al lavoro uccide un numero di persone pari ad oltre 745.000 ogni anno. Nella ricerca, in particolare, gli studiosi hanno rilevato un’alta incidenza di morti tra coloro che lavorano oltre 55 ore ogni settimana. A rischio sono soprattutto le persone di mezza età e gli anziani che, anche in tarda età, continuano un’intensa attività lavorativa.


11 marzo 2021

Nella periferia della città cinese di Ganzhou, nella provincia di Jiangxi, un team internazionale di paleontologi ha scoperto fossili ben conservati di circa 70 milioni di anni fa, appartenenti ad un dinosauro che giace su un nido, covando delle uova contenenti degli embrioni fossili. A renderlo noto, in una dichiarazione dalla piattaforma EurekAlert, è il sito Science China Press.


10 marzo 2021

Un incendio di grossa portata è divampato nel data center di Strasburgo di OVH, società che si occupa del cloud di siti web e che conta 1,5 milioni di clienti in tutto il mondo. Decine di migliaia di pagine web sono improvvisamente andate offline. Il rogo è scoppiato poco dopo la mezzanotte del 10 marzo interessando gran parte dell’edificio della società specializzata nei server informatici. Ci sono volute ore, con almeno un centinaio di vigili del fuoco e quaranta mezzi presenti, per circoscrivere le fiamme e mettere l'incendio sotto controllo.


10 marzo 2021

Oltre 2.700 nella sola giornata dell'i marzo i terremoti registrati nella Penisola di Reykjanes, nell’Islanda sudccidentale. L’area è interessata da un’intensa attività vulcanica dal 24 febbraio e secondo gli esperti potrebbe questo potrebbe essere il segnale di una imminente eruzione del vulcano Fagradalsfjall.


6 marzo 2021

Un contadino turco ha concluso un accordo per la vendita di un meteorite di 30 chili che aveva scoperto nel suo campo circa due anni fa. Il prezzo dell’oggetto spaziale è stato fissato a 180mila dollari. Mutlu Yilmaz, questo il nome del contadino, aveva scoperto accidentalmente il “detrito cosmico” nel comune di Gerdekkaya mentre seminava ceci.


2 marzo 2021

Secondo una ricerca giapponese, i livelli di ossigeno attuali rimarranno nell’atmosfera del nostro pianeta ancora per un miliardo di anni. Successivamente la Terra sarà coinvolta da una drastica deossigenazione con i livelli di O2 che scenderanno a livelli inferiori a quelli della Terra delle origini, in un periodo che va da 4 miliardi di anni fa a 2,5 miliardi di anni fa.


2 marzo 2021

Un team di ricercatori dell’Università di Flinders, Adelaide, in Australia, ha scoperto nel Queensland e nel New South Wales sei esemplari di una specie di ape selvatica che si credeva estinta. Si tratta del Pharohylaeus lactiferus, una specie avvistata, per l’ultima volta, negli anni venti.


26 febbraio 2021

Cina: uomo si arrampica su palo della luce per fare le flessioni. La curiosa performance ha provocato un blackout in tutta la città, interessando decine di migliaia di persone. L'uomo è stato arrestato dalla polizia.


21 febbraio 2021

Il consumo eccessivo di caffè può provocare un effetto collaterale inaspettato: la riduzione del volume della materia grigia, un effetto temporaneo che scompare dopo dieci giorni di mancata assunzione della bevanda. A rivelarlo è una ricerca pubblicata su Cerebral Cortex e condotta da un team di esperti dell’Università di Basilea. “Il consumo eccessivo di caffè – dichiara Carolin Reichert dell’Università di Basilea – potrebbe compromettere le capacità di elaborazione delle informazioni e della funzione cognitiva”.


19 febbraio 2021

Congo: l’ultimo di una serie di misteriosi ”monoliti” in metallo, avvistati in diverse aree del mondo negli ultimi mesi, è apparso nel quartiere Bandal a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo. La struttura di colore grigio, alta circa 3,6 metri, ha fatto la sua comparsa domenica 14 febbraio. Secondo fonti locali la popolazione avrebbe correlato la struttura a riti massonici, decidendo, così, di distruggerla con dei bastoni e darle fuoco.





Seguici su:

Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su YouTube