Teatro
Bargigli e Pregiudizi di Anna Cuculo tra Marlene Dietrich, Virginia Wolf e Oscar Wilde

Cinzia Oranges, Pietro Giau, Roberta Lavarino in LAUBEN

Discriminazioni a Teatro dal 9 settembre al 24 novembre 2023
Desideriamo attraverso il teatro – dichiara Cuculo
riconoscere il cammino fatto negli ultimi anni per raggiungere un’uguaglianza di diritti di genere”



Leggi tutto...
 
Animalismo
Scatena il potere della compassione

 Paterne Bushunju, responsabile del Rifugio “Sauvons nos Animaux” della Repubblica Democratica del Congo

“Sauvons nos Animaux”, un Rifugio per cani e gatti nella Repubblica Democratica del Congo


In un mondo dove la frenesia regna sovrana, è facile trascurare le semplici gioie...

Leggi tutto...
 
Leggende e Tradizioni
Sciamane, Masche, Streghe

Cerimonia sciamanica del Popolo Taino dei Caraibi

Quando il genere determina un luogo comune


Quando si parla di masche, di streghe o di sciamane è facile cadere nel luogo comune che vede la donna legata a un ruolo...

Leggi tutto...
 
Personaggi
Inaugurata a Fiano la quercia dedicata a Giancarlo Barbadoro

Il Sindaco di Fiano, con la fascia tricolore, ha aperto la cerimonia. Accanto a lui: Rosalba Nattero (presidente del Centro Studi Giancarlo Barbadoro), Antonello Micali (direttore del Risveglio), Andrea Nepote (Assessore alla Cultura) e Enrico Moriconi (consulente in etologia e benessere degli animali)

Domenica 4 giugno 2023, il sindaco di Fiano Torinese ha inaugurato la quercia e la targa dedicate a Giancarlo Barbadoro, teorico dell’ecospiritualità, poste nel giardino della biblioteca di Fiano...

Leggi tutto...
 
Meditazione
La meditazione e l’esperienza del Vuoto

Un viaggio sciamanico alla scoperta del Sé


Perché vivere male quando si può vivere bene? Sembra una domanda retorica, eppure la maggior parte delle persone...

Leggi tutto...
 
Animalismo
Convivenza con i colombi

Convivenza con i colombi

Analisi e proposte


Parlare di animali da qualche tempo a questa parte richiede un prologo: gli animali rivestono nella vita umana un significato di vario genere...

Leggi tutto...
 
Misteri
Piovono animali dal cielo?

Pioggia di Pesci - Incisione da Olaus Magnus 1555

Stupori ed enigmi di un antichissimo e inspiegato fenomeno


Navigando tra gli enigmi del mondo animale non umano, ci si può addentrare in fenomeni davvero stranissimi.

Leggi tutto...
 
Ambiente
L’Eco-responsabilità

L’Eco-responsabilità

Uno degli strumenti più potenti per preservare il pianeta


L'eco-responsabilità è la responsabilità che abbiamo nei confronti dell'ambiente...

Leggi tutto...
 
Scienze
Dalla Fisica Classica alla Fisica Quantistica

Gli scienziati sembrano aver trovato delle particelle quantistiche immortali

Il limite sottile tra Scienza e Filosofia sembra dissolversi... inesorabilmente. Gli sviluppi delle ultime frontiere della Fisica quantistica aprono inaspettati orizzonti.

Leggi tutto...
 
Megalitismo
I templi megalitici di Malta

L'ambiente principale dell’ipogeo di Hal Saflieni

Testimonianze di un’antichissima civiltà sconosciuta


La misteriosa comparsa dal nulla di una civiltà megalitica nell’era neolitica...

Leggi tutto...
 
Scienze
Il telescopio Copernico compie 50 anni e si robotizza

Il telescopio Copernico compie 50 anni e si robotizza

È il più grande d'Italia, in azione dal 1973 su Cima Ekar a 1370 metri e distante cinque chilometri da Asiago. Sa individuare dove avvengono gli scontri cosmici tra buchi neri o stelle di neutroni...

Leggi tutto...
 
Alimentazione Vegan
Vegan evolution

Vegan evolution

L’evoluzione nel piatto è in atto: può sembrare uno slogan, ma è realtà


I principi dell’alimentazione vegana hanno dato il via a un cambiamento inarrestabile...

Leggi tutto...
 
CERN News
Collegare le scale piccole e grandi

Collaborando con progetti per futuri osservatori di onde gravitazionali, il CERN aiuta a trovare echi dal passato


Le onde gravitazionali, come la scoperta del bosone di Higgs nel 2012, hanno segnato...

Leggi tutto...
 
Scienze
Robot e Coscienza

 Robot e Coscienza

L’intelligenza artificiale pone inquietanti interrogativi sul futuro dell’umanità. Possono i Robot sviluppare una consapevolezza?

Leggi tutto...
 
Società
Perché la morte fa paura?

Perchè la morte fa paura?

Il più grande confronto con l’ignoto inquieta. Ma perché non affrontarlo? È una questione da relegare solamente ai dogmi religiosi?

Leggi tutto...
 
Animalismo
La Pet Therapy fa bene agli animali?

L’addestramento serve a rafforzare alcune qualità comportamentali di base al fine di ottenere che sia accettata, nel caso dei cani, la presenza di persone non conosciute in precedenza e che si acconsenta a essere manipolato.

Analisi critica degli Interventi Assistiti con Animali


La terminologia inglese è diventata comune e Pet Therapy indica globalmente l’utilizzo degli animali in alcune patologie umane.

Leggi tutto...
 
Scienze
Coscienza: cambiamenti di paradigma

Coscienza cambiamenti di paradigma

“La coscienza non può essere spiegata in termini fisici e nei termini di nessun’altra cosa” – Erwin Schrödinger


Vi sono momenti nei quali sembra crollare ogni valore...

Leggi tutto...
 
Recensioni
Riparte il Centro Studi Giancarlo Barbadoro

Rosalba Nattero, presidente del Centro Studi Giancarlo Barbadoro, presenta la riapertura del Centro e la conferenza di Massimo Centini, scrittore e antropologo, su Antica Religione e Stregoneria

La cultura dell’ecospiritualità: una ricerca libera verso territori sconosciuti


Giovedì 16 marzo, alla Garage di Arte e Cultura di Torino, è ripartita l’attività del Centro Studi Giancarlo Barbadoro...

Leggi tutto...
 
Leggende e Tradizioni
Atlantide: un mito inossidabile

La “Tavoletta del diluvio”, tavoletta cuneiforme risalente al 7° secolo a.C. British Museum


Nell’immaginario collettivo Atlantide è un leggendario continente scomparso migliaia di anni fa...

Leggi tutto...
 
Alimentazione Vegan
Carne coltivata: un compromesso che può accontentare tutti

Burger coltivato - foto by Mosa-Meat


Si parla molto in questo momento di carne sintetica. In realtà il suo nome corretto è carne coltivata. Si tratta di una carne che è stata costruita in base a ricerche iniziate già nel secolo scorso.

Leggi tutto...
 
Leggende e Tradizioni
I Dogon e i misteriosi Nomoli

Statuina Nomoli con raffigurazione di personaggio in meditazione

Nei miti dell’Africa nordoccidentale indizi di ancestrali visitatori provenienti dalle stelle.


Tra le definizioni più comuni del temine archeologia troviamo...

Leggi tutto...
 
Animalismo
Il lungo viaggio degli Elefanti di Mengyang

Elefanti nella Riserva Naturale di Mengyang

Come un Clan di Elefanti Asiatici ha stupito il mondo intero


Il 15 marzo 2020 quindici Elefanti Asiatici hanno inspiegabilmente lasciato il luogo dove vivevano e si sono diretti verso nord...

Leggi tutto...
 
Esoterismo
Praga: magica, misteriosa, esoterica

Veduta di Praga

Racconto di un breve soggiorno nell’atmosfera particolare di una città speciale


Si parla di Praga come di una città profondamente legata al mondo...

Leggi tutto...
 
Scienze
La natura dell’Universo

L'universo nasce da una sorta di esplosione

Dove siamo? Da dove trae origine l’universo?


L’origine dell'universo in cui viviamo è sempre stato un interrogativo che ha affascinato l’uomo.

Leggi tutto...
 
Ambiente
Salviamo il Lago Bullicante

Lago Bullicante - avvolto da una folta vegetazione ed i resti dell’ex fabbrica ricoperti dalle acque

Nella periferia est di Roma nel 1992 è nato un laghetto la cui acqua dolce e pulita con gli anni ha richiamato svariate specie animali e favorito una rigogliosa crescita di piante...

Leggi tutto...
 
Animalismo
Convegno “Società, Ambiente, Animali, la convivenza possibile”

L’evento si è tenuto a Milano, presso la sede della Regione Lombardia. Tanti i temi trattati, dalla vivisezione agli allevamenti intensivi, all’alimentazione, ai circhi

Leggi tutto...
 
Musica
“The Last Shaman” il nuovo album del LabGraal, un vero Back to the Future!

 Il LabGraal in concerto all’Hiroshima Mon Amour di Torino per la presentazione dell’album in vinile “The Last Shaman”

La band ha presentato il suo ultimo lavoro in concerto all’Hiroshima Mon Amour. L’intervista al LabGraal


L’ultimo sciamano se n’è andato qualche anno fa, era un musicista, un poeta...

Leggi tutto...
 
Personaggi
Una persona speciale

Giancarlo Barbadoro

Perché il compleanno di Giancarlo Barbadoro è davvero speciale


Il 12 gennaio una persona estremamente speciale avrebbe festeggiato il suo compleanno.

Leggi tutto...
 
Animalismo
La mezzanotte di Torino

La mezzanotte di Torino


La Città di Torino, il 30 dicembre scorso, ricordava con un apposito comunicato che sul proprio territorio era “tassativamente vietato far esplodere botti e petardi di qualsiasi tipo”...

Leggi tutto...
 
Tradizioni Celtiche
In viaggio con i Vikinghi

In viaggio con i Vikinghi

Dal diario di bordo del viaggio in Islanda del LabGraal a contatto con il cuore di Gaia

Leggi tutto...
 
Società
L’uomo nel ruolo di creatore: il caso della “A.I.”

L’uomo nel ruolo di creatore: il caso della “A.I.”


Alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale. Da sempre l’uomo ha sognato di poter creare a sua immagine e somiglianza delle creature artificiali capaci di sollevarlo dalla fatica dei compiti più gravosi...

Leggi tutto...
 
Leggende e Tradizioni
C’era una volta il Centauro...

Centauro

Dall’alba dei tempi, gli enigmi e le magie di un essere fantastico


È sempre affascinante volare nei cieli del fantastico, atterrando qua e là nel mondo del mito...

Leggi tutto...
 
Animalismo
Il circo con gli animali: quando la sofferenza diventa spettacolo

Il circo con gli animali: quando la sofferenza diventa spettacolo

Dialogo tra un’attivista e un avvocato che difende i diritti degli animali

Leggi tutto...
 
Scienze
Macrocosmo e Microcosmo: i confini dell'Universo

Macrocosmo e Microcosmo: i confini dell'Universo

Un viaggio attraverso due infiniti


Così Giacomo Leopardi conclude la sua immortale poesia dedicata all’infinito...

Leggi tutto...
 
Alimentazione Vegan
Natale a tavola? Scegli vegan

A Natale il menù vegan è vincente  per innumerevoli motivi


Feste natalizie: vien da pensare a gioia, regali, momenti belli passati insieme ad amici e persone care...

Leggi tutto...
 
Ambiente
Emergenza Planetaria

 Gli effetti della desertificazione

Quale Terra lasceremo ai nostri figli?


Spesso lavoriamo per permettere ai nostri figli di avere abbastanza per vivere....

Leggi tutto...
 
Scienze
La scienza non crede a se stessa

La scienza non crede a se stessa


Si sentono spesso, da parte di organi ufficiali di informazione, molte raccomandazioni di “ascoltare la Scienza”. Naturalmente le Autorità pensano a quella ufficiale, riconosciuta dal sistema e divulgata...

Leggi tutto...
 
Animalismo
Distruzione della fauna selvatica in Benin

Avorio di elefante sequestrato nel Nord del Benin

Una campagna di repressione per scoraggiare i trafficanti


Negli ultimi anni, in alcune parti del Benin, diversi trafficanti, colti in flagrante, con in loro possesso trofei di specie totalmente o parzialmente protette, sono stati messi dietro le sbarre.

Leggi tutto...
 
Animalismo
Essere un cane in Congo

Paterne Bushunju, responsabile del rifugio per animali “Sauvons nos Animaux” della Repubblica Democratica del Congo


Proprio ieri sono tornata dal Congo orientale, dove ho trascorso alcuni giorni con Paterne Bushunju, fondatore e direttore di Sauvons nos Animaux (AKI Partner).

Leggi tutto...
 
Ambiente
Inondazioni nel Benin

Acque in aumento nel villaggio Djigbé-Wo nella valle dell'Ouémé

L'alluvione, un problema per le popolazioni africane


Quasi un milione di persone sono vittime delle inondazioni in Benin. Questa situazione è dovuta all'innalzamento delle acque nei bacini...

Leggi tutto...
 
Storia
La legge non è uguale per tutti…

Un disegno che raffigura lo sbarco di Colombo nelle Americhe e la presa di possesso delle terre dei Nativi (di anonimo)

…e neppure il crimine


Che cos’è un crimine? Da Oxford Languages: “Delitto di particolare gravità, efferatezza o vastità”.

Leggi tutto...
 
Scienze
La realtà della coscienza e la natura del tempo

La realtà della coscienza e la natura del tempo

Che cos’è la coscienza? E che relazione ha con la dimensione del tempo?


La coscienza è il fenomeno che ci consente di consapevolizzare la nostra esistenza e di dare una identità alla nostra stessa esistenza...

Leggi tutto...
 
Indigenous Peoples
I danni della Discovery Doctrine

 Un disegno che raffigura lo sbarco di Colombo nelle Americhe e la presa di possesso delle terre dei Nativi

Una bolla papale del 1400 ancora oggi in uso decreta che i Nativi possono essere usati come schiavi per “diritto divino”

Leggi tutto...
 
Animalismo
Gli animali raccontati da Piergiorgio Odifreddi

Piergiorgio Odifreddi intervistato da Rosalba Nattero

Intervista al Salone Internazionale del Libro di Torino 2022 in occasione dell’evento “Cuori con la coda” organizzato nello spazio della Regione Piemonte in cui il matematico dialogava con il garante dei diritti degli animali Enrico Moriconi

Leggi tutto...
 

Media Partner - Radio Dreamland - www.radiodreamland.it - Clicca per ascoltare la radio


Arrivederci, Giancarlo!Giancarlo Barbadoro, direttore di Shan Newspaper, ci ha lasciato il 6 agosto 2019.
Tutta la redazione si stringe in un abbraccio di dolore per il vuoto incolmabile che niente riuscirà a riempire. Tuttavia tutto quello che ci ha insegnato, l’impostazione della rivista e lo stimolo continuo che ci arrivava da lui saranno la nostra guida per il futuro.
Porteremo avanti la rivista seguendo le sue direttive e il grande know how che il nostro amato Direttore ci ha regalato in questi anni di esaltante e appassionante lavoro. Arrivederci, Giancarlo!


La vignetta di Bruno Bozzetto

La vignetta di Bruno Bozzetto - SALVIAMO GLI ORSI DEL TRENTINO

SALVIAMO GLI ORSI DEL TRENTINO
www.artistsunitedforanimals.org

Meditazione planetaria del martedì - Ogni martedì alle 21


Shan Newspaper TV

STREGHE, HERBARIE E SCIAMANI
TRA MITOLOGIA E RITUALITÀ



Aiuta SosGaia con il tuo 5x1000

SOS Gaia, il pianeta vivo - Rete7 - Undicesima Stagione



Video

Tutti i video


Blog

Tutti i blog


Rubriche



Dalla parte degli Animali - Consigli Legali



FelicementeVeg


NaturalLifeStyle






La bacheca

Giancarlo Barbadoro ''Uomini, Robot e Dei'', Edizioni Triskel

Les Cahiers du GRAAL Numero 3 - Ottobre 2022 - Rosalba Nattero - IN VIAGGIO CON I VIKINGHI

Giancarlo Barbadoro-Rosalba Nattero Rama antica città celtica

ECOSPIRITUALITÀ per un mondo nuovo



---

Scoperto il fossile di una nuova specie di dinosauro predatore in una cava nel sud del Galles. È stata denominata Pendraig milnerae dal team di ricerca del National History Museum in collaborazione con l‘Università di Birmingham. Il dinosauro appartiene al gruppo dei saurischi e misura circa un metro. Si tratta del più antico dinosauro carnivoro ritrovato nel Regno Unito, risalente a 200 milioni di anni fa.


---

Un intenso brillamento solare si è verificato il 9 ottobre, intorno alle 8.40 ora italiana, dalla macchia solare denominata AR2882. L’espulsione di massa coronale ha una traiettoria molto chiara e si prevede che raggiunga il nostro pianeta tra l’11 e il 12 ottobre: potrebbe dunque generare intense tempeste geomagnetiche.


---

Un team di archeologi israeliani ha portato alla luce un bagno privato risalente a 2700 anni fa. Il ritrovamento, collocabile dal punto di vista cronologico nel periodo del Tempio di Gerusalemme, è stato portato alla luce sulla passeggiata Armon Hanatziv di Gerusalemme, tra le rovine di un palazzo della Città Vecchia. La scoperta di un bagno privato, risalente a migliaia di anni fa, rappresenta un evento piuttosto raro


---

Nel corso di uno scavo ai margini di un cantiere è stata individuata una necropoli risalente all’Età del Bronzo, nel periodo compreso tra il 950 e il 900 a.C. Il ritrovamento è avvenuto a Denges, tra Morges e Losanna e ha riportato alla luce un’antica necropoli a incinerazione risalente all’Età del Bronzo, con sepolture in buono stato di conservazione. “Su scala nazionale, si tratta probabilmente di una delle necropoli più complete dell’età del Bronzo finale”. Scoperte del genere in queste zone non venivano fatte sin dagli anni ’90 quando nel canton Giura venne trovato un antico sito funerario con 35 sepolture a incinerazione dello stesso periodo.


---

Un nuovo ritrovamento archeologico potrebbe dimostrare come l’arrivo dell’uomo sia avvenuto, sul continente nordamericano, prima di quanto immaginato in precedenza, con un anticipo di ben 7mila anni. Le impronte fossili sono state scoperte sulla riva di un lago, nel Parco Nazionale di White Sands del Nuovo Messico Mexico, e risalgono a 23000 anni fa


---

Il ciclo lunare influisce negativamente sul sonno negli esseri umani, con alterazioni del sonno più pronunciate negli uomini rispetto alle donne. Questa la conclusione di una ricerca dell’Università di Uppsala in Svezia, che ha rilevato delle alterazioni della qualità del sonno soprattutto nei maschi.


---

Un team di scienziati della struttura laser primaria del Lawrence Livermore National Laboratory, California, ha raggiunto un nuovo record mondiale di energia prodotta attraverso la fusione nucleare. A renderlo noto è la rivista Nature, in un articolo nel quale spiega come oltre la potenza ottenuta sia di oltre 10 quadrilioni di watt, per una frazione di secondo, equivalente a circa 700 volte la capacità di generazione dell’intera rete elettrica degli USA.


---

Uno studio australiano ha analizzato gli effetti di un’assunzione elevata di caffè sul corpo. Dalla ricerca è emerso come il consumo della bevanda, in alte dosi, aumenta l’incidenza di una malattia cronica e debilitante: l’osteoporosi. In pratica il caffè causa un aumento dell’eliminazione del calcio attraverso le urine.


---

Turchia: migliaia di fenicotteri rosa uccisi dal caldo estremo e dall’agricoltura intensiva.
Secondo quanto affermato dalle associazioni ambientaliste, la scarsità di pioggia, la conseguente mancanza d’acqua e l’agricoltura intensiva hanno causato questa catastrofe. "Le riserve di acqua provenienti dal fiume che alimenta il Lago Salato vengono reindirizzate verso i terreni coltivati. Non arrivando più l’acqua al lago, questo si è seccato causando questa tragedia" ha denunciato il fotografo naturalista Fahri Tunc.


---

Uno spettacolare getto di plasma prodotto da un buco nero, con una massa milioni di volte quella del Sole, è stato fotografato dagli scienziati dell’Osservatorio Europeo. Si tratta di Centaurus A, un buco nero collocato in una galassia ad oltre 11 milioni di anni luce dalla nostra posizione. L’immagine è un altro risultato del progetto Event Horizon Telescope (Eht) lo stesso che ha prodotto, nel 2019, la prima foto di un buco nero.


---

Secondo uno studio della NASA e dell’Università delle Hawaii, pubblicato su Nature Climate Change, una prossima "oscillazione" nell’orbita della Luna aggraverà le inondazioni lungo le coste degli Stati Uniti, di tre o quattro volte rispetto a quello che avviene ora. L’oscillazione fa parte di un ciclo naturale che va avanti da sempre. In questo ciclo l’orbita della Luna crea periodi nei quali la marea risulta maggiore o minore, in un periodo di 18,6 anni. Nel 2030 il nostro satellite attraverserà quella fase nella quale aumenterà le maree e dunque le inondazioni delle coste.


---

L’azienda israeliana Future Meat Technologies, specializzata in tecnologie alimentari, ha annunciato l’apertura del primo impianto industriale al mondo per la produzione di carne coltivata in laboratorio. L’impianto ha la capacità di produrre giornalmente 500 chilogrammi di prodotti composti da cellule animali, equivalenti a 5.000 hamburger di carne. Questo tipo di produzione, a detta dell’azienda, genera l’80% in meno di emissioni di gas serra, utilizza il 99% in meno di suolo e consuma il 96% in meno di acqua rispetto al bestiame tradizionale.


---

L’ascolto del brano "Sonata per due pianoforti" di Mozart aiuta a prevenire le crisi epilettiche, secondo uno studio pubblicato dall’European Journal of Neurology. "L’ascolto di Mozart ha causato una diminuzione del 32% delle scariche epilettiformi, mentre l’ascolto di Haydn ne ha causato un aumento del 45%", si legge nel comunicato stampa rilasciato dai ricercatori.


---

Un team di scienziati cinesi ha annunciato che il reattore a fusione situato a Hefei ha raggiunto una nuova temperatura del plasma di 120 milioni di gradi Celsius per un periodo di 101 secondi. Si tratta di un nuovo record mondiale, come riportato dall’agenzia di stampa cinese Xinhua. Gli specialisti considerano il raggiungimento di questo traguardo un passo fondamentale verso il funzionamento di prova del reattore a fusione.


---

Secondo un nuovo studio dell’OMS, pubblicato sul giornale Environment International, trascorrere troppe ore al lavoro uccide un numero di persone pari ad oltre 745.000 ogni anno. Nella ricerca, in particolare, gli studiosi hanno rilevato un’alta incidenza di morti tra coloro che lavorano oltre 55 ore ogni settimana. A rischio sono soprattutto le persone di mezza età e gli anziani che, anche in tarda età, continuano un’intensa attività lavorativa.


---

Nella periferia della città cinese di Ganzhou, nella provincia di Jiangxi, un team internazionale di paleontologi ha scoperto fossili ben conservati di circa 70 milioni di anni fa, appartenenti ad un dinosauro che giace su un nido, covando delle uova contenenti degli embrioni fossili. A renderlo noto, in una dichiarazione dalla piattaforma EurekAlert, è il sito Science China Press.


---

Un incendio di grossa portata è divampato nel data center di Strasburgo di OVH, società che si occupa del cloud di siti web e che conta 1,5 milioni di clienti in tutto il mondo. Decine di migliaia di pagine web sono improvvisamente andate offline. Il rogo è scoppiato poco dopo la mezzanotte del 10 marzo interessando gran parte dell’edificio della società specializzata nei server informatici. Ci sono volute ore, con almeno un centinaio di vigili del fuoco e quaranta mezzi presenti, per circoscrivere le fiamme e mettere l'incendio sotto controllo.


---

Oltre 2.700 nella sola giornata dell'i marzo i terremoti registrati nella Penisola di Reykjanes, nell’Islanda sudccidentale. L’area è interessata da un’intensa attività vulcanica dal 24 febbraio e secondo gli esperti potrebbe questo potrebbe essere il segnale di una imminente eruzione del vulcano Fagradalsfjall.


---

Un contadino turco ha concluso un accordo per la vendita di un meteorite di 30 chili che aveva scoperto nel suo campo circa due anni fa. Il prezzo dell’oggetto spaziale è stato fissato a 180mila dollari. Mutlu Yilmaz, questo il nome del contadino, aveva scoperto accidentalmente il “detrito cosmico” nel comune di Gerdekkaya mentre seminava ceci.


---

Secondo una ricerca giapponese, i livelli di ossigeno attuali rimarranno nell’atmosfera del nostro pianeta ancora per un miliardo di anni. Successivamente la Terra sarà coinvolta da una drastica deossigenazione con i livelli di O2 che scenderanno a livelli inferiori a quelli della Terra delle origini, in un periodo che va da 4 miliardi di anni fa a 2,5 miliardi di anni fa.


---

Un team di ricercatori dell’Università di Flinders, Adelaide, in Australia, ha scoperto nel Queensland e nel New South Wales sei esemplari di una specie di ape selvatica che si credeva estinta. Si tratta del Pharohylaeus lactiferus, una specie avvistata, per l’ultima volta, negli anni venti.


---

Cina: uomo si arrampica su palo della luce per fare le flessioni. La curiosa performance ha provocato un blackout in tutta la città, interessando decine di migliaia di persone. L'uomo è stato arrestato dalla polizia.


---

Il consumo eccessivo di caffè può provocare un effetto collaterale inaspettato: la riduzione del volume della materia grigia, un effetto temporaneo che scompare dopo dieci giorni di mancata assunzione della bevanda. A rivelarlo è una ricerca pubblicata su Cerebral Cortex e condotta da un team di esperti dell’Università di Basilea. “Il consumo eccessivo di caffè – dichiara Carolin Reichert dell’Università di Basilea – potrebbe compromettere le capacità di elaborazione delle informazioni e della funzione cognitiva”.


---

Congo: l’ultimo di una serie di misteriosi ”monoliti” in metallo, avvistati in diverse aree del mondo negli ultimi mesi, è apparso nel quartiere Bandal a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo. La struttura di colore grigio, alta circa 3,6 metri, ha fatto la sua comparsa domenica 14 febbraio. Secondo fonti locali la popolazione avrebbe correlato la struttura a riti massonici, decidendo, così, di distruggerla con dei bastoni e darle fuoco.





Seguici su:

Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su YouTube