Ambiente

Emergenza Planetaria
14 Novembre 2023

Cambiamenti climatici in Benin

Les changements climatiques au Bénin

Esiste ormai un consenso scientifico globale sul riscaldamento globale. L’ultimo rapporto del Gruppo internazionale sui cambiamenti climatici (IPCC, 2007)...

Leggi tutto...
 
Salviamo il Lago Bullicante
22 Aprile 2023

Lago Bullicante - avvolto da una folta vegetazione ed i resti dell’ex fabbrica ricoperti dalle acque

Nella periferia est di Roma nel 1992 è nato un laghetto la cui acqua dolce e pulita con gli anni ha richiamato svariate specie animali e favorito una rigogliosa crescita di piante...

Leggi tutto...
 
Inondazioni nel Benin
28 Novembre 2022

Acque in aumento nel villaggio Djigbé-Wo nella valle dell'Ouémé

L'alluvione, un problema per le popolazioni africane


Quasi un milione di persone sono vittime delle inondazioni in Benin. Questa situazione è dovuta all'innalzamento delle acque nei bacini...

Leggi tutto...
 
Marmolada
08 Luglio 2022

Marmolada


Sono stato alcune volte a Punta Penia, la cima più alta della Marmolada: l’ultima volta nell’estate del 1961, più di 60 anni fa. Allora non si pensava a pericoli come il distacco e la caduta di un pezzo enorme del ghiacciaio, ma la temperatura in vetta era quasi sempre sotto zero.

Leggi tutto...
 
Ancora quante COP?
22 Dicembre 2021

Ancora quante COP?


C’è ancora chi pone qualche speranza in queste COP: siamo al numero 26. Dove arriveremo? Finora con tutte queste riunioni di “potenti del mondo” (?) non è cambiato assolutamente niente...

Leggi tutto...
 
L’Eco-responsabilità
26 Giugno 2023

L’Eco-responsabilità

Uno degli strumenti più potenti per preservare il pianeta


L'eco-responsabilità è la responsabilità che abbiamo nei confronti dell'ambiente...

Leggi tutto...
 
Emergenza Planetaria
22 Dicembre 2022

 Gli effetti della desertificazione

Quale Terra lasceremo ai nostri figli?


Spesso lavoriamo per permettere ai nostri figli di avere abbastanza per vivere....

Leggi tutto...
 
La Natura con la N maiuscola
21 Agosto 2022

La Natura con la N maiuscola

L’uomo si comporta da più di due millenni come se fosse il padrone assoluto della Terra


Una grave responsabilità è da imputare ad una lettura troppo letterale delle Sacre Scritture...

Leggi tutto...
 
Il paradigma sistemico
26 Marzo 2022

Il paradigma sistemico

Ecologia Profonda e spiritualità della Natura


L’approccio abituale per cercare di risolvere un problema è attualmente quello di fare ipotesi e studi per trovare il modo più economico per arrivare al risultato.

Leggi tutto...
 
ONU: i due segretari
19 Agosto 2021

ONU: i due segretari

Clima: l’Ultima Chiamata


"Nel 2019, le concentrazioni atmosferiche di CO2 sono state le più alte degli ultimi 2 milioni di anni e quelle dei principali gas serra (metano e biossido di azoto) le più elevate degli ultimi 800.000 anni..."

Leggi tutto...
 
«InizioPrec.12Succ.Fine»

Pagina 1 di 2

Seguici su:

Seguici su Facebook Seguici su YouTube