di Guido Dalla Casa
Le origini del forte antropocentrismo che ancora contraddistingue la cultura occidentale. A cominciare dalle espressioni che si usano per indicare il 'non umano' fino a risalire ai testi sacri della tradizione giudaico-cristiana e al loro impatto sull'immaginario di intere generazioni di uomini.
|
Leggi tutto...
|
|
di Miriam Madau
Sui benefici e vantaggi dell’alimentazione a base vegetale continuano a esserci interessi di parte che protraggono la disinformazione al riguardo, sostenendo falsi miti sulla sua presunta inadeguatezza nutrizionale.
|
Leggi tutto...
|
di Rosalba Nattero
Si è svolta all’ONU di Ginevra la 17esima sessione dell’Expert Mechanism on the Rights of Indigenous People. La Ecospirituality Foundation era presente con una sua delegazione
|
Leggi tutto...
|
di Giancarlo Barbadoro
"L’universo che conosciamo non è la vera realtà che può dare effettivo sostegno alla nostra percezione di esistenza"
|
Leggi tutto...
|
di Guido Dalla Casa
Le incredibili analogie tra Ecologia Profonda ed Ecospiritualità
|
Leggi tutto...
|
di Rosalba Nattero
La scienza ci informa che tutta la realtà che noi percepiamo è frutto dell’illusione del nostro cervello
|
Leggi tutto...
|
di Redazione
Paterne Bushunju, responsabile del rifugio, ricorda Giancarlo Barbadoro promotore e primo sostenitore dell’iniziativa
|
Leggi tutto...
|
di Valeria Bianchi Mian
Una consapevole apologia delle magiche, splendide volpi
|
Leggi tutto...
|
di Elio Bellangero
Animali non umani e inquinamenti luminosi: un rapporto difficilissimo
|
Leggi tutto...
|
di Rosalba Nattero
Un riferimento importante per il mondo celtico
|
Leggi tutto...
|
di Giancarlo Guerreri
Un fenomeno sempre più attuale e sempre più controverso
|
Leggi tutto...
|
di Jacopo Capoccitti e Luciano Cachichis con la collaborazione di Michael Conte
I Cananei visitarono l’Italia e il mondo da Assur (Mesopotamia) a Torino passando attraverso l'antico Lazio
|
Leggi tutto...
|
di Rosalba Nattero
La cultura dell’antropocentrismo ci ha abituati a vedere l’uomo come unico essere senziente, l’unico bioregolatore
|
Leggi tutto...
|
di Miriam Madau
Per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 il programma alimentare previsto per gli oltre 10.000 atleti e il pubblico non ha precedenti, in quanto è stato dedicato più del 60% dei menù a opzioni vegane e vegetariane
|
Leggi tutto...
|
di Antonello Micali
“Diario di un viaggiatore del Tempo", l’autobiografia di Giancarlo Barbadoro, scritta con lo pseudonimo di Shaumi Kadro Shana
|
Leggi tutto...
|
di Marco Pulieri
Un sito megalitico speciale. Il connubio mistico tra il potere delle pietre e il linguaggio alchemico.
I megaliti come specchio del Cielo. Un cammino tra la natura alla ricerca del Graal. Un sito calpestato dai Catari e Templari
|
Leggi tutto...
|
di Giovanni Caprara
Nella notte del 20 luglio 1969, 55 anni fa, l'Apollo 11 completò la sua missione. Oggi, dopo decenni di disinteresse, la Luna è tornata una priorità
|
Leggi tutto...
|
di Dario Messidoro
L’Europa che precedette l’epoca attuale post impero romano fu popolata da una civiltà millenaria spiritualmente progredita identificata col nome di Celti...
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 2 di 4 |