|
10 Luglio 2022 |
di Enrico Moriconi
Ad agosto del 2002, un articolo celebrava la chiusura dell’ultimo cinodromo italiano, l’impianto di Ponte Marconi a Roma, poco tempo dopo diventato un canile... A distanza di vent’anni ecco che qualche imprenditore ha avuto la brillante idea di realizzare una struttura per le corse dei levrieri...
|
|
07 Giugno 2022 |
Intervista al Salone Internazionale del Libro di Torino 2022 in occasione dell’evento “Cuori con la coda” organizzato nello spazio della Regione Piemonte in cui il matematico dialogava con il garante dei diritti degli animali Enrico Moriconi
di Rosalba Nattero
|
|
26 Marzo 2022 |
Paterne Bushunju, presidente dell'associazione Sauvons Nos Animaux, che si occupa di protezione degli animali nella Repubblica Democratica del Congo, lancia un grido disperato
di Paterne Bushunju
|
|
22 Dicembre 2021 |
È utile osservare animali reclusi?
Seconda parte
di Enrico Moriconi
L’impatto della presenza, privato dell’aspetto più pregnante che è proprio il rapporto...
|
|
11 Ottobre 2021 |
È utile osservare animali reclusi?
Prima parte
di Enrico Moriconi
La discussione sugli animali negli zoo vede un certo fervore nel momento in cui in molte nazioni si stanno prendendo decisioni...
|
|
|
01 Luglio 2022 |
Come uno straordinario delfino mutò il corso degli eventi umani
di Elio Bellangero
Continuiamo l’affascinante viaggio oltre l’ovvio del mondo che ci circonda, con le sue infinite e misteriose specie viventi.
|
|
18 Maggio 2022 |
di Massimo Wertmüller
Pubblichiamo l’accorato l’intervento di Massimo Wertmüller in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ecospiritualità” che si è svolta al Campidoglio di Roma il 13 maggio 2022 e che inizia con un racconto letto e scritto dall’attore.
|
|
22 Dicembre 2021 |
La storia di un adorabile gorilla di montagna
di Paterne Huston Bushunju
Questa è la storia di Ndakasi, un’adorabile gorilla di montagna diventata famosa per una foto divenuta virale...
|
|
11 Ottobre 2021 |
di Miriam Madau
La scelta vegan sta diventando sempre più concreta, nonostante si stia attraversando, da molti punti di vista, un periodo piuttosto buio della storia che porterebbe a pensare il contrario.
|
|
19 Agosto 2021 |
Operare per la crescita del benessere degli animali in Africa
di Karen Menczer
Se ti interessano gli animali, in Africa sta succedendo qualcosa di entusiasmante. Poiché la maggior parte delle notizie graffia solo la superficie...
|
|
|
|
|
Pagina 3 di 19 |