Animalismo

Quanto conosciamo dei nostri animali?
17 Ottobre 2020

Empatia e interazione tra gli animali e gli esseri umani


Da sempre chi ha empatia per gli animali è portato a interpretare le loro azioni paragonandole a quelle umane...

 
Tu chiamale se vuoi… bugie!
16 Ottobre 2020

Tu chiamale se vuoi… bugie! - Il circo e la legge che non c’è

Il circo e la legge che non c’è


Correva l’anno 2017, poi l’anno 2018, il 2019 e il pandemico 2020. Forse, comitato scientifico permettendo, inizierà il 2021. Di quella che sembrava la lieta novella si sono definitivamente perse le tracce.

 
Tradizione, maltrattamento, ignoranza
20 Agosto 2020

Il cavallo morto alla Reggia di Caserta, stremato sotto il sole di agosto

Ha creato scalpore e indignazione la sorte del cavallo morto sotto il sole alla Reggia di Caserta. Ma la stessa sorte tocca ad altre centinaia di animali

 
I diritti degli animali
07 Luglio 2020

Enrico Moriconi presenta la relazione delle attività del Garante Diritti Animali del 2019 al Consiglio Regionale del Piemonte nell’ambito del Convegno “Tutela a quattro zampe. Fare rete per gli animali”. Il convegno è stato una occasione di confronto con le associazioni del volontariato animalista. Ha moderato l’incontro Rosalba Nattero

La Regione Piemonte è l’unica regione italiana ad avere un garante per i diritti degli animali. Pubblichiamo l’introduzione alla relazione delle attività annuali...

 
La gentilezza verso gli animali non ha limiti
24 Aprile 2020

La gentillesse envers les animaux n'a pas de limites

Il rifugio per animali creato da Giancarlo Barbadoro ha bisogno di aiuto. SOS Gaia sostiene gli animali del rifugio con collette periodiche, ma gli abbandoni dovuti alla pandemia sono in continuo aumento. Pubblichiamo l’accorato appello del reponsabile

 
La religione naturale degli animali
16 Ottobre 2020

Lo scimpanzè intento a depositare la sua pietra nel tronco cavo di uno degli alberi dell'area da essi deputata di forte significato simbolico.

Se consideriamo gli animali come creature senzienti e quindi persone dobbiamo ritenere che anch'essi si rapportino a modo loro al mistero dell'esistenza

 
Gli animali e la questione morale
20 Agosto 2020

Le responsabilità del patriarcato e i danni del pensiero antropocentrico. L’ecospiritualità per migliorare il mondo


Questo pianeta ha generato nel tempo ogni possibile forma di vita, dai giganteschi...

 
La dieta vegan per salvare gli animali, il pianeta e noi stessi
20 Agosto 2020

La dieta vegan per salvare gli animali, il pianeta e noi stessi

I vantaggi di una alimentazione plant-based


Sono sempre più numerose le ragioni per passare da una alimentazione di derivazione animale a una alimentazione basata su derivati vegetali.

 
I santuari per gli animali
28 Maggio 2020

Gli animali salvati e ospitati presso il rifugio “Vivi gli Animali” di Collegno

La realtà di “Vivi gli animali”


Esistono situazioni di “libertà” che non rappresentano una negatività né per gli animali né per le persone: sono i rifugi o i santuari.

 
Il nuovo regolamento benessere e tutela animali del Comune di Milano
24 Aprile 2020

Il nuovo regolamento benessere e tutela animali del Comune di Milano

Il commento del portavoce di Animal Law che ha seguito l'iter dei lavori consiliari


Lunedì 3 febbraio 2020 il Consiglio Comunale ha regalato ai milanesi il nuovo Regolamento per il Benessere e la Tutela degli animali, che ha quindi cestinato il precedente risalente al 2005.

 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 5 di 19

Seguici su:

Seguici su Facebook Seguici su YouTube