Animalismo

Piemonte: fa discutere la nuova legge sulla caccia
05 Luglio 2018

Presidio contro la caccia davanti alla sede del Consiglio Regionale del Piemonte a Torino

Una legge che scontenta tutti. Una pratica aberrante che 9 italiani su 10 non vogliono, eppure continua ad avere l’appoggio delle istituzioni

 
AnimAmbiente: Uniti per loro
27 Febbraio 2018

Il Convegno “AnimAmbiente - Antropocentrismo la malattia, biocentrismo la cura?” Patrocinato dal Ministro dell'Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare


Lo scorso dicembre presso la “Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale” (S.I.O.I.), il Coordinamento Unitiperloro ha organizzato un Convegno dal titolo: “AnimAmbiente - Antropocentrismo la malattia, biocentrismo la cura?”...

 
Non ci sarà uno Zoo a Torino! Storia di un anno di lotta
30 Dicembre 2017

La manifestazione nazionale del 27 maggio organizzata a Torino dal Comitato “NO agli ZOO” a cui hanno partecipato più di duemila persone

Una grande vittoria per i diritti degli animali. Le associazioni che dal gennaio scorso hanno condotto una battaglia incessante scandita dallo slogan “Noi non ci fermeremo” ora vedono premiati i loro sforzi

 
Il maialino Elvis
22 Novembre 2017

Un maiale in giro per Torino

Sta facendo scalpore il caso del maiale salvato dal macello e che per un regolamento comunale obsoleto ha rischiato di essere sfrattato e allontanato dalla famiglia che lo ha accolto

 
Arriva la prima Botticella Elettrica
20 Luglio 2017

Una speranza per i cavalli romani costretti a circolare in mezzo al traffico urbano sotto il sole cocente


Venerdì 7 luglio 2017 a Roma presso lo “Spazio Tiziano”...

 
Nutrie: sterilizzazione, non soppressione
27 Febbraio 2018

Le nutrie sono state importate in Italia dal Sud America negli anni ’50 del secolo scorso a fini di allevamento da pelliccia. Oggi però sono diventate “scomode” e si fanno piani per eliminarle

La storia di un immigrato scomodo. A Torino una nuova strategia incruenta verrà attuata per evitare l’abbattimento delle nutrie


La nutria è un grosso roditore...

 
Mai più KJ2: dalla parte dell'Orsa
30 Dicembre 2017

L'introduzione di Pinuccia Monanari, Assessora all'Ambiente di Roma Capitale

Un convegno di denuncia e di informazione in difesa degli orsi


Presso l'Aranciera di San Sisto l'Assessorato alla Sostenibilità Ambientale di Roma, il 28 novembre scorso...

 
Presidio di protesta per la riapertura della caccia in Piemonte
25 Novembre 2017

Il presidio di protesta contro la riapertura della caccia organizzato dal Comitato delle associazioni ENPA, LAC,  LAV,  LEAL,  LEGAMBIENTE Circolo L’Aquilone, OIPA, PRO NATURA, SOS Gaia davanti alla sede del Consiglio regionale del Piemonte

Le associazioni manifestano davanti alla sede del Consiglio regionale


Giovedì 23 novembre scorso un folto gruppo di rappresentanti delle associazioni ambientaliste ha organizzato una manifestazione a Torino...

 
Un bel giorno incontri un piccolo riccio…
12 Settembre 2017

Un bel giorno incontri un piccolo riccio…

Intervista a Massimo Vacchetta, fondatore del Centro di Recupero Ricci “La Ninna” di Novello


Nel cuore delle bellissime colline cuneesi dell’Alta Langa, nei pressi di Novello, nasce una struttura che ha un po’ della favola...

 
Perché essere vegetariani non basta
20 Luglio 2017

 Le mucche “da latte” dall’età di circa due anni trascorrono in gravidanza nove mesi ogni anno. Poco dopo la nascita, i vitelli sono strappati alle madri. La mucca verrà quindi munta per mesi, durante i quali sarà costretta a produrre una quantità di latte pari a 10 volte l’ammontare di quello che sarebbe stato necessario in natura per nutrire il vitello

Come possiamo accettare che il cibo che troviamo in tavola sia il risultato di atroci sofferenze ai danni di esseri senzienti in grado di provare gioia e dolore come noi?

 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 8 di 19

Seguici su:

Seguici su Facebook Seguici su YouTube