Leggende e Tradizioni

La cantina di Re Artù
14 Giugno 2017

La cantina di Re Artù

Un’antica struttura di Romagnano Sesia conserva le tracce della saga del leggendario personaggio dei Celti


Ufficialmente è nota come la «Cantina dei santi», ma gli esoteristi la definiscono…

Leggi tutto...
 
Alla ricerca delle ruote solari di Balme
13 Febbraio 2017

Incisioni su una ‘pietra ollare’ o steatite delle Valli di Lanzo


Durante il mese di agosto 2016 ho visitato il ‘Museo delle Guide Alpine’ di Balme, in Val d’Ala (Piemonte)...

Leggi tutto...
 
La lingua ancestrale - 2
15 Giugno 2015


Tutte le lingue storiche posseggono un patrimonio lessicale ricco di termini specifici, tanto per il mondo materiale, quanto per quello spirituale. 

Leggi tutto...
 
Il suicidio dei Guarani
23 Marzo 2015

Quando il divorzio tra uomo e natura incide sulla psiche


“Molti bambini soffrono. Voglio che ritornino a stare come prima, quando era tutto ok.”

Leggi tutto...
 
I Re Magi stanno arrivando...
15 Gennaio 2015


Se c'è un momento nella vita di ogni bambino spagnolo che non dimentica mai, è quello in cui scopre che i Re Magi sono i genitori. E', probabilmente, un giorno che dimenticherebbe senza esitazione, il primo bagno di realtà nella vita di chiunque.

Leggi tutto...
 
I Signori venuti dal cielo
13 Giugno 2017

I Signori venuti dal cielo

Extraterrestri rettiliani in Africa: i racconti degli sciamani


Lo sciamano zulù Credo Mutwa che vive in Sudafrica racconta e conferma la storia degli extraterrestri rettiliani in Africa...

Leggi tutto...
 
Un tocco di magia
15 Giugno 2015


Oggi la magia è oggetto d’ironia, più o meno bonaria, come una mania innocua, ed è presa sul serio solo quando è praticata da qualche setta di fanatici.

Leggi tutto...
 
La lingua ancestrale - 1
04 Maggio 2015


La lingua ancestrale è la lingua degli antenati. Chiunque essi siano: progenitori di grandi civiltà o di tribù seminomadi. Non significa “lingua dei selvaggi”, ma semplicemente la lingua che i nostri progenitori hanno parlato. Per diversi secoli. A volte per millenni...

Leggi tutto...
 
Gli Ayoreo, tra antiche tradizioni e riti primitivi
01 Febbraio 2015


Gli Ayoreo sono una popolazione di cacciatori e raccoglitori, che una cultura di semi-nomadismo porta a spostarsi in un’estesa zona del Gran Chaco boreale. Il loro habitat comprendeva il territorio tra il Rio Grande e il Rio Paraguay...

Leggi tutto...
 
Natale nel Segno del Graal
24 Dicembre 2014


Vi siete mai chiesti come mai la ricorrenza del Natale sia così sentita e celebrata in molte tradizioni? Vi siete mai chiesti che significato ha Babbo Natale? Il 25 dicembre non è nato solo Gesù Bambino, ma anche Mithra, Horus, Krishna, Hermes, Buddha, Dionisio...

Leggi tutto...
 
«InizioPrec.12345678Succ.Fine»

Pagina 3 di 8

Seguici su:

Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su YouTube