|
27 Dicembre 2019 |

di Paterne Huston Bushunju
8000 anni fa, presumibilmente i gatti iniziarono ad aggirarsi nelle comunità agricole della mezzaluna fertile, oppure stabilirono i loro alloggi in una relazione reciprocamente vantaggiosa, vale a dire come una forza di polizia anti-roditori per gli umani.
|
Leggi tutto...
|
|
03 Luglio 2019 |

Storia africana: il regno di Toffa I
di Ange Yvon Hounkonnou
Toffa, nato nel 1850 e morto nel 1908, è stato un re di Porto-Novo, capitale del Benin nell’Africa occidentale. Il suo regno (1874-1908) fu caratterizzato da alternanze di alleanze e conflitti...
|
Leggi tutto...
|
|
30 Dicembre 2017 |

Reperti di arcaiche tradizioni in Piemonte
di Roberto Valter Vaccio
Durante un servizio fotografico realizzato per l’articolo ‘La Pietra del Sindaco del Vallone del Ru’ pubblicato su “Barmes News”...
|
Leggi tutto...
|
|
13 Giugno 2017 |

Extraterrestri rettiliani in Africa: i racconti degli sciamani
di Paterne Akonkwa Bushunj
Lo sciamano zulù Credo Mutwa che vive in Sudafrica racconta e conferma la storia degli extraterrestri rettiliani in Africa...
|
Leggi tutto...
|
|
15 Giugno 2015 |

di Gianmarco Mondino
Oggi la magia è oggetto d’ironia, più o meno bonaria, come una mania innocua, ed è presa sul serio solo quando è praticata da qualche setta di fanatici.
|
Leggi tutto...
|
|
|
05 Luglio 2019 |

di Dru Kalvøy
È un cielo color del ferro e dell'argento quello che osserva dopo secoli, una nave vichinga rialzarsi sul fiordo; un cielo di fine aprile, che rimarrà immutato, malgrado le previsioni e le grandi nuvole, dense di pioggia.
|
Leggi tutto...
|
|
30 Dicembre 2018 |

Storie e personaggi di altri tempi nelle valli del Piemonte
di Gianni Castagneri
I valligiani dettero sempre molta importanza alla propria crescita intellettuale, sia attingendo in modo autonomo a libri...
|
Leggi tutto...
|
|
14 Giugno 2017 |

Un’antica struttura di Romagnano Sesia conserva le tracce della saga del leggendario personaggio dei Celti
di Massimo Centini
Ufficialmente è nota come la «Cantina dei santi», ma gli esoteristi la definiscono…
|
Leggi tutto...
|
|
13 Febbraio 2017 |

Incisioni su una ‘pietra ollare’ o steatite delle Valli di Lanzo
di Roberto Valter Vaccio
Durante il mese di agosto 2016 ho visitato il ‘Museo delle Guide Alpine’ di Balme, in Val d’Ala (Piemonte)...
|
Leggi tutto...
|
|
15 Giugno 2015 |

di Sergio Maria Gilardino e Antonella Marotta
Tutte le lingue storiche posseggono un patrimonio lessicale ricco di termini specifici, tanto per il mondo materiale, quanto per quello spirituale.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 2 di 7 |