|
17 Dicembre 2020 |

Tra mitologia e antropologia
di Massimo Centini
Iniziamo con un luogo comune: Natale è tempo di regali...
|
Leggi tutto...
|
|
20 Agosto 2020 |

Esiste una relazione tra i riti antichi e le apparizioni di luci notturne sulle vette delle montagne?
di Danilo Baldini
Essendo nato in una valle interna delle Marche, parallela alla catena montuosa dell’Appennino umbro-marchigiano...
|
Leggi tutto...
|
|
25 Marzo 2020 |

La Madonna Nera di Forno Alpi Graie e il suo contesto storico-culturale Prima parte
di Gian Marco Mondino
Avevo sentito parlare fin da ragazzo, essendo Forno Alpi Graie il mio paese d’adozione, della vicenda di Pietro Garino...
|
Leggi tutto...
|
|
05 Luglio 2019 |

di Dru Kalvøy
È un cielo color del ferro e dell'argento quello che osserva dopo secoli, una nave vichinga rialzarsi sul fiordo; un cielo di fine aprile, che rimarrà immutato, malgrado le previsioni e le grandi nuvole, dense di pioggia.
|
Leggi tutto...
|
|
30 Dicembre 2018 |

Storie e personaggi di altri tempi nelle valli del Piemonte
di Gianni Castagneri
I valligiani dettero sempre molta importanza alla propria crescita intellettuale, sia attingendo in modo autonomo a libri...
|
Leggi tutto...
|
|
|
20 Agosto 2020 |

Criptozoologia di confine: l’enigmatico e affascinante mondo degli Animali Fantastici
di Elio Bellangero
Riprendiamo il nostro viaggio tra le magie e i misteri della zoologia, alla ricerca di enigmi che dispiegano un’avventura ancestrale...
|
Leggi tutto...
|
|
24 Aprile 2020 |

La Madonna Nera di Forno Alpi Graie e il suo contesto storico-culturale Seconda parte
di Gian Marco Mondino
Perché, nel narrare la storia del miracolo di Pietro Garino, ho osservato che il discorso si complica nominando il nero e Loreto?
|
Leggi tutto...
|
|
27 Dicembre 2019 |

di Paterne Huston Bushunju
8000 anni fa, presumibilmente i gatti iniziarono ad aggirarsi nelle comunità agricole della mezzaluna fertile, oppure stabilirono i loro alloggi in una relazione reciprocamente vantaggiosa, vale a dire come una forza di polizia anti-roditori per gli umani.
|
Leggi tutto...
|
|
03 Luglio 2019 |

Storia africana: il regno di Toffa I
di Ange Yvon Hounkonnou
Toffa, nato nel 1850 e morto nel 1908, è stato un re di Porto-Novo, capitale del Benin nell’Africa occidentale. Il suo regno (1874-1908) fu caratterizzato da alternanze di alleanze e conflitti...
|
Leggi tutto...
|
|
30 Dicembre 2017 |

Reperti di arcaiche tradizioni in Piemonte
di Roberto Valter Vaccio
Durante un servizio fotografico realizzato per l’articolo ‘La Pietra del Sindaco del Vallone del Ru’ pubblicato su “Barmes News”...
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 2 di 8 |