|
21 Settembre 2012 |

A Balme, in Val d’Ala, un antichissimo edificio chiamato “Ruciàss” conserva il mistero dei Cavalieri del Tempio
di Licinio Zanellato
In tutte le leggende locali esiste quel pizzico di fantasia che le rende fiabesche e appassionanti...
|
Leggi tutto...
|
|
29 Febbraio 2012 |

Tradizioni ancestrali dei Pirenei
di Laura W. Valenzuela
Bielsa è un comune della zona di Sobrarbe, nella provincia di Huesca in Aragona (Spagna), dove si sente addirittura parlare in belsetàn, una delle varianti dialettali della lingua aragonese...
|
Leggi tutto...
|
|
19 Febbraio 2012 |

Storie di masche di Balme, ma anche di fate, di spettri e di spiriti folletti. Antiche tradizioni delle valli piemontesi
di Giorgio Inaudi
Sono molti i viaggiatori che, giunti a Balme per la prima volta, furono affascinati dalla cupa e selvaggia bellezza dei luoghi...
|
Leggi tutto...
|
|
24 Novembre 2011 |

Fate, folletti, Piccolo Popolo sono presenti nelle tradizioni e nelle fiabe. Ma qual è la loro origine e il loro significato?
di Marco Valle
La parola inglese "Fairy", traducibile in "Fata", deriva dall'antico francese "Faerie"...
|
Leggi tutto...
|
|
19 Agosto 2011 |

di Rossana Giordano
Nell’anno 1378, vicino a Lanzo Torinese, dove la vallata si restringe quasi a formare una sorta di protezione ad un’area felice ed incontaminata, venne fatto costruire un imponente ponte costituito da un arco saettante ad una sola gittata ad unire il monte Basso con il monte Buriasco.
|
Leggi tutto...
|
|
|
01 Agosto 2012 |

Luoghi incantati delle Valli di Lanzo
di Gianni Castagneri
Salendo verso il Pian della Mussa, in Piemonte, alla fine delle ultime case di Balme, capoluogo della Val d'Ala, si incontra sulla sinistra, accanto all’antica costruzione di un vecchio mulino datato 1754...
|
Leggi tutto...
|
|
29 Febbraio 2012 |

Un rito pagano ancestrale si protrae nel tempo attraverso i millenni nelle terre occitane e reca con sé le tracce di una tradizione che non è mai morta
di Rosalba Nattero
Siamo nel cuore della cultura occitana...
|
Leggi tutto...
|
|
28 Gennaio 2012 |

Le Masche, figure emblematiche di una delle tradizioni più radicate in Piemonte, nascondono storie antichissime e legami con il mondo celtico, ma anche una porta su altre dimensioni
di Gilda Paolicchi
|
Leggi tutto...
|
|
01 Novembre 2011 |

L’eredità degli Aztechi e dei Maya nelle festività moderne
di Laura W. Valenzuela
Se esiste una tradizione radicata nel popolo messicano, che si conserva dai tempi degli Aztechi, questa è senza dubbio la celebrazione del Giorno dei Morti...
|
Leggi tutto...
|
|
10 Agosto 2011 |

Feste tradizionali nel Monferrato e nel sud del Piemonte: un legame forte con la cultura celtica
di Gilda Paolicchi
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 6 di 7 |