<< Blog
Il blog di Rosalba Nattero
Rosalba Nattero, giornalista, musicista e scrittrice e conduttrice radiofonica, è co-direttore di Shan Newspaper. Ha pubblicato numerosi libri sulle tradizioni celtiche e vari album musicali con il gruppo LabGraal di cui è fondatrice e voce solista. E’ presidente dell’associazione animalista SOS Gaia. E’ delegata ONU in veste di rappresentante di cinque comunità indigene di vari continenti.
www.rosalbanattero.net
|
|
06 Gennaio 2017 |
Quando succede qualcosa di eccezionale, capita che lì per lì non ci si accorga della sua eccezionalità. Capita dopo, magari quando la cosa eccezionale fa ormai parte del passato, di accorgersi di essere stati testimoni di un evento speciale, o quantomeno, speciale per noi.
|
|
|
10 Luglio 2016 |
Chi adotta l’alimentazione vegana si trova spesso a dover fronteggiare tutta una serie di quesiti, obiezioni, domande inquisitorie poste dai carnivori. E questo a volte può far venire dei dubbi sulla scelta fatta.
|
|
08 Luglio 2016 |
Il sonno, che ancora oggi è un grande mistero per i ricercatori, è un privilegio che la scienza ha attribuito per secoli all’uomo e a pochi animali, mentre animali “inferiori” e, men che meno, le piante di certo non potevano avvalersi di questa facoltà. Una valutazione che la scienza applica anche al fenomeno dell’intelligenza attribuendo all’uomo un ruolo di superiorità. Ma è una valutazione sbagliata.
|
|
14 Giugno 2016 |
L’ultima enciclica di Papa Francesco, intitolata “Sulla cura della casa comune”, è stata definita ecologica, green, perfino animalista.
|
|
27 Marzo 2016 |
Tra le tante tecniche che si propongono come “liberatorie” per l’individuo, troviamo il Tantra. Una dottrina delle culture religiose indiane, con diramazioni diffuse in molti altri Paesi.
|
|
06 Ottobre 2015 |
Questo per il LabGraal è l’anno dei ritorni. L’estate del 2015 ci ha portato da Newport Beach, California, il nostro storico sound engineer Antonio Carbone che non vedevamo da sei anni e con cui abbiamo passato tanti momenti epici sia in questo emisfero che in quello Australe...
|
|
19 Agosto 2015 |
Pratico la meditazione. E sono animalista. Le due cose non sono apparentemente collegate, ma per me lo sono. Non sono sempre stata animalista, e me ne vergogno. Chiariamo: non ho mai tollerato che si facesse del male agli animali, ma non posso dire di essere stata sensibile nei loro confronti come lo sono ora.
|
|
05 Febbraio 2015 |
Lo sfruttamento degli animali a beneficio della razza umana passa attraverso varie forme. L’apice più abominevole è quello rappresentato dagli allevamenti intensivi, dalla vivisezione, dagli animali torturati per divertire gli uomini come avviene nei circhi, nelle competizioni come i palii, o nell’assurda pratica della caccia. Forme di sfruttamento che vengono universalmente condannate da tutti coloro che amano gli animali.
|
|
27 Ottobre 2014 |
Il recente salvataggio degli animali del circo Martin Show effettuato dal Corpo Forestale dello Stato e dalla LAV ha messo in evidenza una volta di più la sofferenza degli animali nei circhi.
|
|
16 Agosto 2014 |
Come ogni anno mi sono “tuffata” in un mondo invisibile, l’“isola che non c’è”, e come sempre, tornando a casa, mi sono chiesta come sia possibile che questa realtà venga trascurata, nascosta, non considerata.
|
|
30 Luglio 2014 |
Questo mantra, continuamente ripetuto nella canzone del LabGraal “Witch Dance”, è un’antica evocazione magica dello sciamanesimo druidico arcaico. Un rito magico che secondo il mito vuole significare il potere che l’uomo può avere sugli elementi naturali, a patto che li usi a scopo benevolo.
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 2 |